Concorsi Pubblici Banca d'Italia

La Pubblica Amministrazione si prepara a reclutare 500 mila nuove risorse tra il 2024 e il 2026

Il panorama occupazionale all’interno della Pubblica Amministrazione sta per assistere a una vera e propria rivoluzione con il programma di assunzioni annunciato dal Ministro Paolo Zangrillo, che prevede il reclutamento di circa 170 mila risorse all’anno per il prossimo triennio, rivelandosi una manovra senza precedenti per il settore.

Il piano assunzioni della Pubblica Amministrazione 2024-2026

Con una mossa decisa verso il rinnovamento e l’ingrandimento del personale, il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha lanciato un ambizioso piano di assunzioni. L’obiettivo? Reclutare 510 mila nuove risorse per coprire sia il naturale turnover del personale, sia per introdurre nuove competenze e figure professionali, con particolare attenzione alle giovani leve.

Quali profili saranno assunti?

Il fabbisogno di personale riguarderà diversi settori, con un’attenzione prioritaria verso le assunzioni nei Ministeri, oltre che nel vasto campo dell’Istruzione e della Sanità. Tra le figure più ricercate ci saranno:

  • Funzionari
  • Assistenti
  • Medici
  • Infermieri
  • Docenti

Si punterà anche all’inserimento di profili altamente qualificati, inclusi i così detti superfunzionari, nonché laureati in discipline STEM, considerate tra le più richieste per accedere ai posti disponibili nella Pubblica Amministrazione.

Le soft skills rivestiranno un ruolo cruciale nella selezione delle nuove risorse, proiettando la Pubblica Amministrazione verso una nuova era dove il lavoro di squadra, l’orientamento al risultato e la gestione positiva dei cambiamenti saranno considerati aspetti chiave.

Modi di reclutamento

Per l’assunzione delle oltre 500 mila nuove risorse previste si useranno vari canali, tra cui scorrimento di graduatorie e nuovi concorsi, con l’intento di rendere i processi più veloci e trasparenti, grazie anche all’introduzione di una riforma dei concorsi pubblici dedicata a semplificare e snellire le procedure di selezione.

Come restare aggiornati sui bandi

I bandi di concorso saranno pubblicati sui siti ufficiali dei vari Ministeri, Enti e Agenzie governative, così come sulla nuova piattaforma inPA, creata per facilitare il processo di reclutamento.

Questa massiccia campagna di assunzioni segna senza dubbio una svolta significativa per il settore pubblico italiano, che potrebbe offrire opportunità imperdibili per giovani laureati e professionisti in cerca di una carriera nell’ambito amministrativo. Restare informati e preparati sarà fondamentale per cogliere al volo queste preziose opportunità di impiego.

Per maggiori informazioni sui concorsi pubblici, visita la sezione dedicata sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

1 ora ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

4 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

9 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

10 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

12 ore ago