L'Istituto Nazionale di Astrofisica ha pubblicato due bandi di concorso per assumere a tempo indeterminato personale amministrativo. Le procedure concorsuali sono rivolte a candidati diplomati e laureati: scopri come inviare la candidatura.
Il panorama occupazionale all’interno della Pubblica Amministrazione sta per assistere a una vera e propria rivoluzione con il programma di assunzioni annunciato dal Ministro Paolo Zangrillo, che prevede il reclutamento di circa 170 mila risorse all’anno per il prossimo triennio, rivelandosi una manovra senza precedenti per il settore.
Con una mossa decisa verso il rinnovamento e l’ingrandimento del personale, il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha lanciato un ambizioso piano di assunzioni. L’obiettivo? Reclutare 510 mila nuove risorse per coprire sia il naturale turnover del personale, sia per introdurre nuove competenze e figure professionali, con particolare attenzione alle giovani leve.
Il fabbisogno di personale riguarderà diversi settori, con un’attenzione prioritaria verso le assunzioni nei Ministeri, oltre che nel vasto campo dell’Istruzione e della Sanità. Tra le figure più ricercate ci saranno:
Si punterà anche all’inserimento di profili altamente qualificati, inclusi i così detti superfunzionari, nonché laureati in discipline STEM, considerate tra le più richieste per accedere ai posti disponibili nella Pubblica Amministrazione.
Le soft skills rivestiranno un ruolo cruciale nella selezione delle nuove risorse, proiettando la Pubblica Amministrazione verso una nuova era dove il lavoro di squadra, l’orientamento al risultato e la gestione positiva dei cambiamenti saranno considerati aspetti chiave.
Per l’assunzione delle oltre 500 mila nuove risorse previste si useranno vari canali, tra cui scorrimento di graduatorie e nuovi concorsi, con l’intento di rendere i processi più veloci e trasparenti, grazie anche all’introduzione di una riforma dei concorsi pubblici dedicata a semplificare e snellire le procedure di selezione.
I bandi di concorso saranno pubblicati sui siti ufficiali dei vari Ministeri, Enti e Agenzie governative, così come sulla nuova piattaforma inPA, creata per facilitare il processo di reclutamento.
Questa massiccia campagna di assunzioni segna senza dubbio una svolta significativa per il settore pubblico italiano, che potrebbe offrire opportunità imperdibili per giovani laureati e professionisti in cerca di una carriera nell’ambito amministrativo. Restare informati e preparati sarà fondamentale per cogliere al volo queste preziose opportunità di impiego.
Per maggiori informazioni sui concorsi pubblici, visita la sezione dedicata sul nostro sito.
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…