Concorsi Pubblici Banca d'Italia

La legittimità del licenziamento nel contesto del Whistleblowing secondo la Cassazione

La normativa italiana sul whistleblowing, volta a tutelare i lavoratori che segnalano illeciti all’interno delle aziende, prevede specifiche procedure da seguire. Tuttavia, una recente sentenza della Cassazione ha aperto un dibattito sull’ambito di protezione di questa normativa, affermando che il mancato rispetto delle procedure stabilite può portare a un licenziamento legittimo.

Un caso di Whistleblowing irregolare

Un esempio paradigmatico di quanto detto si è verificato nel licenziamento per giusta causa di una dipendente che ha effettuato segnalazioni di illeciti finanziari e di gestione, senza seguire le modalità previste dal piano di prevenzione della corruzione dell’ente di appartenenza. La vicenda ha sollevato questioni sul corretto utilizzo dei canali di whistleblowing e sulle conseguenze di un loro eventuale abuso.

Gli esiti giudiziari

Il processo giudiziario ha visto il licenziamento confermato in più gradi di giudizio, culminando con la sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito la necessità di una condotta appropriata e conforme alle procedure stabilite. In particolare, ha rilevato come la segnalante abbia violato le regole sfociando in comportamenti ritenuti lesivi per l’immagine dell’ente e per la reputazione dei diretti interessati.

La Cassazione ha sottolineato che, sebbene le leggi sul whistleblowing siano pensate per proteggere il lavoratore segnalante, ciò non implica un’esimente per comportamenti concomitanti che differiscano dalle condotte lecite e previste. La protezione si attiva con l’assolvimento di specifici obblighi procedurali, necessari per garantire l’integrità del meccanismo di tutela sia per l’ente che per i lavoratori stessi.

Principi fondamentali emergenti

Ecco i principi fondamentali:

  • La segnalazione di illeciti deve avvenire seguendo le procedure dettate dalla normativa e dai piani interni all’organizzazione.
  • La tutela del whistleblower non copre azioni illecite svolte con modalità non conformi.
  • La difesa della segnalazione non può giustificare violazioni della legge o del codice etico aziendale.

Con questa sentenza, emerge chiaramente che il licenziamento può essere considerato una conseguenza legittima per chi, pur agendo con l’intento di segnalare un illecito, non rispetta le procedure stabilite, compromettendo così gli stessi principi di trasparenza e correttezza che il whistleblowing intende tutelare.

Conclusioni

Gli orientamenti giurisprudenziali, ivi inclusa la recente posizione della Cassazione, evidenziano l’importanza di una corretta implementazione delle politiche di whistleblowing all’interno delle organizzazioni. tali policy devono essere chiare, accessibili e comunicate efficacemente ai lavoratori, per garantire che le segnalazioni di illeciti contribuiscano veramente al miglioramento etico e legale delle pratiche aziendali, senza però offrire scudi per condotte improprie.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Alt Polizia! Mi mostri WhatsApp, adesso è legale leggere nella tua chat: addio alla privacy e multe da schifo per tutti

Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…

43 minuti ago

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

6 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

10 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

14 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 giorno ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

1 giorno ago