Concorsi Pubblici Banca d'Italia

IT Wallet: nuovo portafoglio digitale integrato su App IO, come funziona

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente dato il via libera al decreto Pnrr del 26 febbraio, istituendo così il servizio ufficiale dell’IT Wallet, un portafoglio digitale che si preannuncia come una pietra miliare nell’evoluzione digitale dell’Italia. Si tratta del primo strumento di questo tipo nel nostro paese ad avere valore di legge. Tuttavia, prima di poter essere pienamente operativo, occorre attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e i dettagli forniti dai prossimi decreti attuativi.

In cosa consiste IT Wallet

IT Wallet sarà integrato nell’app IO, consentendo agli utenti di caricare una serie di documenti importanti come la patente di guida, la tessera sanitaria, la carta d’identità e persino la carta europea della disabilità.

Il costo del progetto

Il costo totale del progetto fino alla sua completa attuazione sarà di 102 milioni di euro per ogni anno di lavoro, previsti per il triennio 2024-2026.

La novità di IT Wallet

La novità di IT Wallet risiede nel suo status di primo portafoglio digitale ad avere valore di legge in Italia e nell’Unione Europea. Attualmente disponibile sull’app IO, già utilizzata per accedere a numerosi servizi della pubblica amministrazione, IT Wallet promette di semplificare ulteriormente la vita quotidiana degli italiani.

Documenti contenuti in IT Wallet

Inizialmente, IT Wallet ospiterà la patente di guida, seguita dalla tessera sanitaria e dalla carta della disabilità. In futuro, potrebbero essere aggiunti altri documenti come la carta d’identità, attestati e titoli di studio, come indicato dal sottosegretario Alessio Butti.

Disponibilità e lancio sperimentale

L’accesso pienamente operativo ad IT Wallet richiederà ancora un po’ di tempo. Si prevede che i primi caricamenti dei documenti e le operazioni iniziali saranno possibili durante l’estate, mentre per azioni più complesse occorrerà attendere fino alla fine dell’anno o anche i primi mesi del 2025. Inoltre, potrebbe essere previsto un lancio sperimentale prima del 2025 per consentire ad aziende ed enti privati di adattarsi alle nuove modalità digitali.

Modalità di accesso a IT Wallet

Gli utenti potranno accedere a IT Wallet sia tramite SPID che tramite Carta d’identità elettronica (CIE), sebbene alcuni servizi specifici saranno disponibili esclusivamente con la CIE. Si prevede anche una riduzione dei tempi di rilascio della CIE per agevolare i cittadini che ancora non la possiedono.

Commento del sottosegretario

Il sottosegretario Alessio Butti considera IT Wallet un passaggio fondamentale nell’accelerazione del processo di digitalizzazione dell’Italia, riflettendo così l’obiettivo prioritario del governo Meloni.

Le potenzialità di IT Wallet

Secondo Butti, IT Wallet non solo consentirà ai cittadini un accesso sicuro e immediato ai documenti e ai servizi digitali, ma sarà anche un pilastro essenziale per migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione.

In conclusione, IT Wallet si configura come un’importante innovazione nell’ambito della digitalizzazione, promettendo di semplificare le procedure burocratiche e migliorare l’accesso ai servizi pubblici, in linea con gli obiettivi del governo italiano.

Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago