Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Riscaldamento domestico- Foto di George Milton da Pexels- CircuitoLavoro.it

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l’isolamento della casa con risparmio garantito e senza lavori invasivi.

Fino a poco tempo fa sembrava davvero impossibile isolare termicamente un’abitazione senza affrontare lavori lunghi, costosi e spesso poco compatibili con vincoli architettonici o condominiali.

Basti pensare al cappotto termico, che per molti rappresenta una scelta impossibile, a causa delle spese elevate e della complessità dei lavori previsti.

Oggi, invece, grazie all’evoluzione dei materiali ad alte prestazioni, sono state introdotte molte novità che garantiscono l’isolamento domestico senza particolari sforzi.

Un sottilissimo foglio isolante, in particolare, permette di ottenere risultati migliori, costi ridotti e un’installazione alla portata di tutti.

Pannello per l’isolamento termico: ecco su quale materiale puntare per costi minimi e grandi risultati

La svolta si chiama Aerogel, una sostanza sviluppata originariamente in ambito aerospaziale, che viene attualmente impiegata in edilizia per le sue straordinarie proprietà isolanti. Non richiede la posa di pannelli spessi, non riduce lo spazio abitabile e soprattutto può essere applicato senza demolizioni né permessi complessi. Il prodotto in cui si condensa questa sostanza si chiama Aeropan. Si tratta di un pannello ultrasottile che integra Aerogel e una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro. Nonostante i 10 mm di spessore, è in grado di offrire prestazioni paragonabili a quelle del classico cappotto termico.

Il materiale è pensato per soddisfare soprattutto le esigenze di chi vive in contesti nei quali l’applicazione esterna è vietata o tecnicamente complessa, come nei centri storici o nei condomini. Aeropan si distingue per la facilità di posa e per un prezzo competitivo: in alcuni casi, si può arrivare addirittura a spendere meno di 100 euro per 10 metri quadrati. Questo prodotto è quindi accessibile anche a chi ha un budget limitato.

Isolamento domestico
Isolamento domestico- Foto di Vecislavas Popa da Pexels-CircuitoLavoro.it

Aeropan: pannelli per isolamento domestico flessibili, leggeri e sottili

Il vantaggio economico non è l’unica cosa da considerare. Grazie a questo pannello viene risolto anche il problema dell’ingombro. I pannelli tradizionali, che sono generalmente spessi diversi centimetri, sottraggono spazio abitativo. Bisogna anche considerare che l’installazione esterna è soggetta a regolamenti e autorizzazioni, non sempre ottenibili.

Con questo nuovo materiale non ci sono queste difficoltà. L’Aerogel è flessibile, leggero e sottile, può essere posato anche in ambienti piccoli, su muri esistenti, senza dover sgomberare l’abitazione o interrompere le normali attività domestiche. Inoltre la sua elevata traspirabilità evita la formazione di condensa e si riducono notevolmente i risparmi energetici, con il conseguente abbattimento dei costi in bolletta.