La procedura per l’accertamento e la revisione dell’invalidità civile ha subito importanti aggiornamenti, consentendo ora l’iter burocratico senza la necessità di una visita in presenza. Grazie al Decreto Disabilità del 2024 e al precedente Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, è possibile procedere sulla base della sola documentazione fornita dal richiedente, dal medico certificatore o dal Patronato, facilitando così l’accesso alle prestazioni per i cittadini impossibilitati a presentarsi fisicamente.
Con l’obiettivo di semplificare le procedure burocratiche e di rispettare le necessità dei cittadini con difficoltà motorie o di altra natura, sono state introdotte due principali novità legislative: il Decreto Disabilità 2024 e il Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76. Queste disposizioni consentono l’accertamento e la revisione dell’invalidità civile senza la necessità di una visita diretta, attraverso la valutazione a distanza degli atti presentati.
Il processo di accertamento e revisione senza visita diretta si articola in alcuni step chiave:
Questa procedura, originariamente introdotta durante l’emergenza Covid-19, è ora divenuta la norma, come riportato nei Messaggi INPS n. 926 del 25 febbraio 2022 e n. 1060 del 17 marzo 2023.
La visita diretta può essere omessa nei seguenti casi:
Per i dettagli e le condizioni specifiche, fare riferimento al Messaggio INPS n. 1060 del 17-03-2023.
Nel caso in cui si verifichino circostanze che impediscono fisicamente al richiedente di presentarsi a una visita eventualmente richiesta dall’INPS, quest’ultimo dovrà fornire una giustificazione documentata alla sede INPS competente, la quale valuterà la possibilità di convocare il richiedente per una nuova visita.
È importante notare che l’assenza ingiustificata a una visita di revisione, se richiesta, può portare alla sospensione e successiva revoca della prestazione economica legata all’invalidità. Tutte le comunicazioni relative a tale procedura saranno chiaramente esplicitate dall’INPS.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…