Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Intelligenza artificiale per facilitare la ricerca di lavoro: le novità di ADI e SFL

Un aiuto dall’AI nella ricerca di lavoro per beneficiari ADI e SFL

La ricerca di lavoro diventa più intelligente con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nella piattaforma SIISL, progettata per ottimizzare l’abbinamento tra le offerte di lavoro e i profili dei candidati. Questa novità, annunciata dall’INPS il 5 aprile 2024, mira a facilitare il processo di ricerca per i beneficiari dell’assegno di inclusione (ADI) e del supporto per la formazione e il lavoro (SFL).

Il cuore di questa innovazione è un sistema che visualizza un “indice di affinità” tra le competenze degli utenti e le offerte di lavoro disponibili, rendendo questo processo più efficace e mirato. Scopri di più sul messaggio n. 1358 dell’INPS.

Indice di affinità: una rivoluzione nella ricerca di lavoro

L’indice di affinità, calcolato dall’AI, offre una panoramica intuitiva su quanto una opportunità di lavoro sia consona al profilo del candidato. Pertanto, gli utenti possono ordinare e filtrare le offerte di lavoro in base a questo indice, accelerando la ricerca e aumentando le possibilità di trovare un lavoro adeguato alle proprie competenze.

Importante sottolineare che, come indicato nell’annuncio dell’INPS, questo strumento si prefigge di essere un ausilio nella ricerca di lavoro e non preclude la possibilità di candidarsi a offerte di lavoro anche con un indice di affinità inferiore, garantendo imparzialità e equità nel processo di selezione.

Inoltre, data la sensibilità nell’uso dei dati personali, il sistema tiene in considerazione esclusivamente informazioni professionali, escludendo dati anagrafici o sensibili, in linee con la normativa sulla privacy e i principi guida sull’uso dell’intelligenza artificiale.

Una piattaforma in continua evoluzione

Oltre alla ricerca di lavoro, la piattaforma SIISL si appresta a ricevere ulteriori aggiornamenti volti a perfezionare il sistema di matching tra candidati e offerte di lavoro. Un aspetto fondamentale di queste novità sarà la mappatura delle competenze richieste a livello nazionale ed europeo, aiutando i lavoratori a identificare percorsi formativi ad hoc per colmare eventuali lacune competenze e allineare il proprio profilo alle esigenze del mercato.

Resta aggiornato

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

9 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

11 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

14 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

16 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

18 ore ago