Inps, la nuova legge regalo: 5 anni di contributi in omaggio se hai iniziato a lavorare in questo anno | Non era mai successo

Inps, la nuova legge regalo: 5 anni di contributi in omaggio se hai iniziato a lavorare in questo anno | Non era mai successo

5 anni extra di contributi - circuitolavoro.it

L’Inps regala 5 anni di contributi a tutti coloro che hanno iniziato a lavorare dopo quest’anno: gli interessati e come fare richiesta.

In un sistema previdenziale sempre più legato alla carriera individuale, ogni anno di lavoro – o di mancato lavoro – ha un peso decisivo. I contributi non sono più soltanto una voce in busta paga, ma rappresentano l’unica vera garanzia per il futuro: contano per l’accesso alla pensione, per il suo importo e per ogni diritto maturato lungo il percorso.

Eppure, le carriere lavorative di oggi non seguono più un percorso lineare. C’è chi inizia tardi, chi si ferma a lungo, chi alterna occupazione e inattività. I vuoti contributivi, una volta eccezione, sono diventati la regola. E la domanda che molti si pongono è sempre la stessa: si possono recuperare gli anni in cui non si è lavorato?

Nel 2025 esiste una misura che affronta proprio questo tema. Non è automatica e non riguarda tutti, ma per chi rientra nei requisiti può rappresentare un’opportunità concreta.

L’Inps fa un regalo ai lavoratori

Parlarne come di un regalo può sembrare esagerato, ma di certo è una possibilità poco comune: recuperare fino a cinque anni di contributi e migliorare la propria posizione previdenziale. Che si tratti di aumentare l’importo dell’assegno o di raggiungere prima i requisiti per la pensione, il risultato non cambia: chi può accedervi ha davanti un’occasione reale.

Il requisito? Uno solo, ma essenziale: aver versato contributi solo dopo il 1996. Si parla quindi dei cosiddetti ‘contributivi puri’.

Perché proprio quella data? Prima del 1° gennaio 1996, il sistema pensionistico italiano funzionava in modo diverso: si basava su un meccanismo retributivo, che calcolava la pensione in base alla media degli ultimi stipendi percepiti. Dal 1996 in poi è entrato in vigore il sistema contributivo, dove la pensione dipende direttamente da quanto si è versato. Chi ha cominciato a lavorare dopo quella data rientra appunto nel nuovo regime.

Anziani di schiena presso sportello INPS
Regalo INPS: come ottenere 5 anni extra di contributi – circuitolavoro.it

Come ottenere i contributi ‘gratis’ dall’Inps

La misura si chiama pace contributiva. Non si tratta di contributi regalati nel senso stretto del termine, ma della possibilità – per chi rientra nei requisiti – di riscattare fino a cinque anni di periodi scoperti da contribuzione, purché compresi tra il 1996 e il 2023.

Il costo è a carico del lavoratore, che può scegliere se pagarlo in un’unica soluzione, oppure a rate, fino a 120 mensilità, con importi non inferiori a 30 euro al mese, e senza interessi.

In pratica: ci si paga da sé i contributi mancanti, ma si ha la possibilità di rimettere in ordine la propria situazione previdenziale. E in molti casi, questi 5 anni in più possono fare la differenza.