Nel 2024, i concorsi pubblici vedono un’innovazione significativa con InPa che si trasforma in un’applicazione, offrendo un modo più efficiente e accessibile per gestire le assunzioni nel pubblico impiego direttamente dal proprio smartphone. A partire dal 3 gennaio 2024, è possibile scaricare la nuova app del portale di reclutamento della Pubblica Amministrazione, come annunciato dal Ministro per la Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo.
Il Ministro ha presentato le funzionalità della nuova app, disponibile sia su Play Store per Android che su App Store per iOS. Dopo averla scaricata, l’utente si trova sulla pagina di benvenuto, definita come “la porta di accesso per lavorare nella Pubblica Amministrazione“. Qui è possibile effettuare il login tramite il tasto “Accedi” o procedere come ospite. Nel primo caso, si presume che l’utente abbia già utilizzato lo spazio web del sito InPa. In caso contrario, è possibile effettuare la registrazione, fornendo le proprie informazioni.
Una volta autenticati sulla nuova app mobile InPa, gli utenti possono accedere direttamente alle sezioni dedicate ai concorsi e alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione. La pagina offre la visualizzazione di tutti i bandi di concorso e gli avvisi, fornendo dettagli sui posti di lavoro disponibili, la data di pubblicazione del concorso, la scadenza per la candidatura e lo stato dell’annuncio.
Se il tasto appare di colore verde, con la dicitura “Aperto“, significa che è ancora possibile candidarsi, semplificando notevolmente la ricerca di opportunità di lavoro offerte dalla Pubblica Amministrazione. L’introduzione di questa app rappresenta un passo significativo verso una gestione più moderna e accessibile dei concorsi pubblici, offrendo agli utenti un controllo pratico e immediato direttamente dal palmo della loro mano.
La nuova app InPa, insieme al portale web, offre un modo più preciso per cercare offerte di lavoro e concorsi. Gli utenti possono esplorare gli annunci per regione, cliccando sul tasto “Esplora” nella parte inferiore dell’applicazione. Le posizioni nella regione e provincia di interesse sono facilmente accessibili, permettendo di ottenere informazioni dettagliate con facilità.
Nella schermata principale, è presente una mappa dell’Italia che consente di selezionare la regione di interesse. Cliccando sulla regione e, successivamente, sulla provincia, è possibile visualizzare i bandi e gli avvisi specifici per quella zona geografica.
L’app mobile InPa presenta anche una nuova sezione dedicata alle notizie sui concorsi pubblici e le offerte di lavoro nella Pubblica Amministrazione. Cliccando sul tasto “News” in basso a destra, gli utenti possono consultare un elenco di notizie, molte delle quali riguardano i principali concorsi pubblici nazionali, visualizzate in ordine cronologico.
La sezione delle categorie, anch’essa situata in basso a destra, permette agli utenti di effettuare ricerche con filtri. È possibile navigare tra le diverse categorie, come “Concorso” con il relativo bando, data di pubblicazione, data di scadenza e stato dell’annuncio. La sezione “Professionisti ed esperti” contiene bandi di concorso correlati a specifiche professionalità, compresi quelli del Formez Pa, avvisi di mobilità, scelte di sede e procedure straordinarie.
Nell’area riservata, gli utenti possono accedere con le proprie credenziali, inserire il proprio curriculum vitae ed evitare di ripetere l’iscrizione per varie candidature. In questa sezione sono disponibili anche la politica della privacy e le note legali dell’applicazione.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…