Indire neoassunti, come funziona la piattaforma per docenti

La piattaforma INDIRE costituisce un ambiente virtuale volto a fornire un ampio ventaglio di informazioni e strumenti indispensabili per guidare i docenti nell’affrontare con determinazione il loro percorso professionale in tutta sicurezza. Mediante questa piattaforma, i neoassunti avranno la possibilità di accedere a tutte le risorse necessarie per affrontare in modo ottimale ogni aspetto della loro carriera nell’ambito dell’insegnamento.

Questa risorsa rimarrà fruibile per i docenti sino al mese di settembre 2023, costituendo il solo termine temporale da tenere in considerazione.

Cos’è la piattaforma Indire e come accedere

La piattaforma INDIRE per i neoassunti dell’anno scolastico 2022/2023 costituisce un cruciale strumento online finalizzato a offrire supporto ai docenti neoassunti e a coloro che stanno affrontando un cambiamento di ruolo nel corso del periodo di formazione e valutazione. Coinvolgendo un vasto gruppo di circa 60.000 insegnanti nell’anno formativo e di prova 2022/23, questa piattaforma virtuale li accompagna durante l’intero arco dell’anno scolastico, agevolandoli nella strutturazione e nel rafforzamento di ogni fase fondamentale del loro percorso professionale.

Come ci si iscrive alla piattaforma Indire

L’accesso all’ambiente destinato ai Docenti Neoassunti per l’anno scolastico 2022/23 avverrà attraverso un’autenticazione che può avvenire tramite due modalità: Credenziali SIDI (Sistema Informativo Dell’Istruzione) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Durante il primo accesso, ti verrà richiesto di accettare l’informativa riguardante il trattamento dei dati e di completare la tua profilatura. Una volta conclusa questa fase iniziale, potrai accedere direttamente all’ambiente online nelle successive autenticazioni.

Una volta all’interno della piattaforma, i docenti avranno la possibilità di:

  • Creare il proprio portfolio digitale, che includerà un’analisi iniziale delle competenze, il curriculum formativo, l’esperienza didattica accumulata, una valutazione finale delle competenze acquisite e i bisogni formativi futuri.
  • Associarsi a un docente tutor che fornirà un supporto aggiuntivo durante tutto il percorso.
  • Generare un dossier conclusivo contenente un resoconto dettagliato di tutte le attività svolte.
  • Esprimere il proprio parere sull’intero percorso formativo attraverso un apposito questionario.

Le attività da svolgere durante questa formazione online sono equiparate a un totale di 20 ore di lavoro complessivo. È importante notare che la piattaforma non monitora il tempo effettivo di connessione richiesto, ma si presuppone che per portare a termine tutte le attività necessarie per il dossier conclusivo sia richiesto un impegno di almeno 20 ore di lavoro online.

Cosa deve fare il tutor sulla piattaforma Indire?

Nell’ambiente virtuale dedicato ai Neoassunti dell’anno 2022-23, i tutor hanno il compito di effettuare le seguenti azioni:

  • Associare i docenti neoassunti a loro affidati attraverso il codice fiscale.
  • Compilare il questionario di monitoraggio.
  • Scaricare l’attestato.

Sette anni dopo l’introduzione del modello formativo per la formazione dei neoassunti (DM850/2015), l’INDIRE ha condotto un monitoraggio longitudinale che documenta l’esperienza di formazione coinvolgente quasi 300.000 docenti.

Secondo l’opinione dei docenti neoassunti, la figura ideale di un tutor supervisore si caratterizza per la predominanza di aspetti espressivo-informali e consulenza competente, basata su una relazione tra pari, piuttosto che su elementi strettamente tecnologici o di autorità professionale.

Inoltre, viene particolarmente apprezzata la disponibilità a incontri frequenti riguardo alla gestione della classe e alle relazioni con gli studenti, insieme alla capacità di coinvolgimento attivo nell’affrontare gli aspetti didattico-metodologici. Questo dialogo favorisce l’applicazione pratica delle metodologie apprese in aula, creando un collegamento tra la teoria e la realtà del contesto educativo.

Quando chiude la piattaforma Indire per i neoassunti 2023?

L’ambiente online rimarrà accessibile fino a settembre 2023. È comunque consigliabile controllare eventuali scadenze intermedie stabilite dalle scuole per la presentazione delle attività. Questa rappresenta l’unica data limite imposta dall’INDIRE.

Tuttavia, è importante sottolineare che le scadenze stabilite dalle scuole non trovano riscontro nell’ambiente online, dove tutte le sezioni rimarranno aperte per la compilazione (fatta eccezione per i bilanci delle competenze, qualora siano stati inviati in maniera definitiva).

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

1 ora ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

5 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

15 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

18 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

21 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

23 ore ago