Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Imu 2025: aliquote predeterminate per comuni italiani – novità e impatti

Dal prossimo anno, i Comuni italiani esperimenteranno un nuovo regime di determinazione delle aliquote dell’Imposta Municipale Propria (Imu), segnando un importante passo verso la semplificazione fiscale. Secondo quanto emerso durante un’audizione alla Commissione parlamentare sull’Anagrafe tributaria, il direttore generale del Mef, Giovanni Spalletta, ha anticipato l’adozione di aliquote “predeterminate” fissate mediante decreto ministeriale. Questo sistema mira a standardizzare e facilitare il pagamento dell’imposta da parte dei cittadini e dei proprietari immobiliari.

Innovazione tecnologica nel federalismo fiscale: un applicativo per la determinazione dell’Imu

Spalletta ha inoltre delineato l’introduzione di un’applicazione informatica sul portale del Federalismo fiscale, destinata a supportare sia gli enti locali nella gestione delle imposte, sia i contribuenti nel calcolo e nel versamento dell’Imu. Questo strumento mira a migliorare la trasparenza e l’efficienza della riscossione delle entrate comunali, utilizzando dati già disponibili presso l’Agenzia delle Entrate e altre amministrazioni pubbliche.

Obiettivi: maggiore controllo e riscossione più efficiente

L’implementazione delle aliquote predeterminate non solo delimita il margine di manovra dei Comuni nel rispetto della legislazione vigente, ma promette anche di ottimizzare la riscossione dell’Imu. Spalletta ha sottolineato che questa innovazione potrebbe migliorare significativamente la compliance dei contribuenti e supportare le software house nel fornire strumenti adeguati per il pagamento corretto delle imposte.

Attuale regime di determinazione delle aliquote: una sintesi

Attualmente, ogni Comune italiano ha il potere di fissare le proprie aliquote dell’Imu attraverso delibere consiliari, variando entro i limiti stabiliti dalla normativa nazionale. Questo sistema sarà sostituito dalle aliquote predeterminate a partire dal 2025, semplificando notevolmente il processo di tassazione locale.

Reazioni contrastanti: dubbi e aspettative da parte di Confedilizia

Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, ha espresso dubbi riguardo alla complessità delle 200 voci tra cui i Comuni potranno scegliere le fattispecie per determinare le aliquote. Nonostante le perplessità, ha accolto positivamente l’introduzione dell’applicativo che potrebbe assistere i contribuenti nel calcolo delle imposte.

Ulteriori supporti in arrivo per i comuni: strategie di riscossione potenziate

Spalletta ha annunciato l’elaborazione di ulteriori strumenti di supporto per i Comuni, in collaborazione con l’Ifel, mirati a migliorare la riscossione delle entrate locali. Questi strumenti tecnologici e l’incremento delle competenze dei funzionari locali sono parte di una strategia più ampia per prevenire e risolvere le criticità nella riscossione delle imposte.

La sfida dell’interoperabilità delle banche dati: un patrimonio informativo ampio e complesso

Spalletta ha evidenziato l’importanza dell’interoperabilità delle banche dati nel panorama tributario italiano, pur riconoscendo le limitazioni poste dalle normative sulla privacy. Questo aspetto riveste un ruolo cruciale nell’efficienza dell’Amministrazione finanziaria nella gestione delle informazioni fiscali.

Giorgetti puntualizza: autonomia tributaria e necessità di migliorare la riscossione

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha recentemente sottolineato l’incremento dell’autonomia tributaria dei Comuni e la necessità di migliorare la riscossione delle entrate locali. Ha enfatizzato l’importanza di una riforma volta alla semplificazione e all’efficientamento della riscossione, promuovendo la condivisione delle informazioni per aumentare la compliance spontanea dei contribuenti. Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago