Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Il futuro delle professioni tra IA e riforma fiscale

Un’analisi approfondita sull’impatto dell’intelligenza artificiale e della riforma fiscale sulle professioni

Il 14 maggio 2024 segna una data fondamentale per professionisti e professioniste che guardano al futuro del loro settore con curiosità e attenzione. L’evento “Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, organizzato da The European House Ambrosetti e TeamSystem, ha offerto una piattaforma di discussione unica su come l’intelligenza artificiale (IA) e la riforma fiscale stiano modellando il panorama professionale.

Le sfide e le opportunità presentate dall’IA e dalla riforma fiscale

Siamo stati testimoni di dibattiti stimolanti a Villa Erba, Cernobbio (Como), dove esperti del settore, inclusi Federico Leproux, CEO di TeamSystem, e Marcella Caradonna, Presidente ODCEC di Milano, hanno esplorato le potenzialità dell’IA e gli effetti attesi dalla riforma fiscale sui professionisti. La presenza di figure istituzionali come Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, e Alessio Butti, Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione Tecnologica, ha arricchito il dibattito con prospettive sul supporto governativo alle innovazioni nel settore.

Ecco i principali punti toccati dal dibattito:

  • La tecnologia IA quale facilitatore per ridurre le attività a minore valore aggiunto.
  • La riforma fiscale come momento di riflessione e azione per contrastare efficacemente l’evasione fiscale.
  • La necessità di adottare un linguaggio moderno per coinvolgere le nuove generazioni di professionisti.

Conclusioni sull’intelligenza artificiale e il ruolo dei professionisti

Gli interventi hanno concordato sull’importanza dell’IA come strumento di supporto ai professionisti, piuttosto che come un sostituto. “L’intelligenza artificiale è un acceleratore di opportunità,” ha sottolineato Butti, evidenziando come l’IA possa alleggerire il carico di lavoro ripetitivo e permettere ai professionisti di concentrarsi su compiti di maggior valore.

Iniziativa per la riforma fiscale e il futuro delle professioni

La discussione ha altresì toccato le recenti mosse verso una riforma fiscale, con Leo che anticipa l’approvazione definitiva del Decreto sanzioni come risposta al problema dell’evasione fiscale. È stato enfatizzato il ruolo cruciale dei professionisti nel contribuire a questo cambiamento, grazie anche all’adozione di tecnologie come la fatturazione elettronica per una migliore gestione dei dati.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

13 minuti ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

5 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

6 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

8 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

19 ore ago