Concorsi Pubblici Banca d'Italia

NoiPA gestione familiari a carico e detrazioni: leggi la guida

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha introdotto importanti novità per i dipendenti pubblici che utilizzano il Modello 730 precompilato 2024. Entro la scadenza del 18 gennaio, è possibile comunicare i dati dei figli a carico attraverso il nuovo servizio self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni” disponibile su NoiPA.

Cos’è il self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni”

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato il self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni” su NoiPA, mirato al miglioramento del Modello 730 precompilato 2024. Questo strumento, accessibile nell’area riservata del portale, consente ai dipendenti pubblici di trasmettere i dati dei figli a carico di età inferiore a 21 anni, inclusi coloro che beneficiano dell’assegno unico.

Come compilare la richiesta

La trasmissione dei dati deve essere effettuata entro il 18 gennaio 2024, seguendo attentamente le istruzioni fornite nel Manuale d’uso presente nell’area privata, all’interno del self-service. Il procedimento è essenziale per riconoscere detrazioni e deduzioni per oneri relativamente ai familiari a carico.

Per quanto riguarda le detrazioni IRPEF riconosciute dal sostituto d’imposta, nulla cambia all’interno del self-service per i figli a carico di età pari o superiore a 21 anni e per gli altri familiari a carico. Questo aspetto rimane inalterato rispetto alle disposizioni dell’articolo 12 del DPR n. 917 del 22 dicembre 1986.

L’importanza di aggiornare i dati entro la scadenza

L’aggiornamento dei dati entro la scadenza prestabilita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (M.E.F.) è fondamentale. In caso contrario, l’amministrazione finanziaria non potrà conoscere con esattezza la situazione dei familiari a carico, mettendo a rischio il riconoscimento di agevolazioni nella dichiarazione precompilata.

Le detrazioni IRPEF e l’Assegno Unico Universale

Il self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni” si dimostra utile anche per i figli a carico per i quali non spettano detrazioni IRPEF ma l’Assegno Unico Universale (AUU). La comunicazione di questi dati a NoiPA favorisce un’ottimizzazione della dichiarazione dei redditi precompilata, garantendo la corretta inclusione di informazioni fondamentali per detrazioni, deduzioni e calcoli delle addizionali IRPEF regionali.

Cosa succede se non si aggiornano i dati entro la scadenza

L’omissione dell’aggiornamento dei dati entro la scadenza può comportare la mancata riconoscenza di agevolazioni nella dichiarazione precompilata. Pertanto, sarà essenziale procedere all’aggiornamento del modello 730 precompilato, una volta disponibile, con i dati corretti per evitare complicazioni future.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

1 ora ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

19 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

19 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago