Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida all’utilizzo del Cedolino Pensione offerto dall’INPS

Il cedolino della pensione rappresenta uno strumento essenziale per i pensionati, fornendo tutti i dettagli relativi al calcolo degli importi lordo e netto della pensione. Ma come si può accedere a questo servizio e quali sono le sue caratteristiche principali?

Il servizio di visualizzazione del cedolino della pensione è reso disponibile dall’INPS e integra tutte le informazioni riguardanti il calcolo dell’importo netto e lordo. Gli utenti possono facilmente accedere a questo servizio online, sia attraverso il sito ufficiale dell’INPS che via dispositivi mobili, ricevendo una comunicazione mensile dell’istituto.

Per chi beneficia della pensione, il cedolino non solo mostra l’importo dell’assegno mensile incluso di detrazioni come l’IRPEF e altri eventuali fattori, ma offre anche istruzioni dettagliate per comprendere a fondo tali calcoli.

Istruzioni per la lettura e la comprensione del cedolino

Il cedolino della pensione contiene una descrizione dettagliata dei differenti elementi che concorrono a formare l’ammontare della pensione, tra cui:

  • L’IRPEF e le varie detrazioni;
  • Le addizionali regionali e comunali;
  • Le trattenute per il ricalcolo dei prelievi effettuati nell’anno precedente.

Questo dettaglio permette di avere una panoramica chiara su come viene calcolata la pensione, aiutando a comprendere le ragioni di eventuali variazioni mensili. Grazie al servizio offerto dall’INPS, introdotto nel 2020, tali componenti sono esplicitate in modo chiaro, sia per i pensionati che consultano autonomamente il proprio cedolino online sia per gli operatori che forniscono supporto.

Come accedere al servizio

Per consultare il cedolino della pensione è necessario accedere al servizio dedicato sul sito dell’INPS, utilizzando una delle seguenti credenziali:

  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

È importante notare che, dal 2020, il PIN INPS è stato disabilitato, rimanendo operativo soltanto per chi risiede all’estero senza un documento italiano.

Inoltre, vi è la possibilità di accedere al servizio anche da dispositivi mobili, offrendo flessibilità e comodità nel controllo del proprio cedolino pensionistico in ogni momento.

Ulteriori servizi e assistenza

Oltre alla visualizzazione del cedolino, il servizio INPS permette ai pensionati di effettuare varie operazioni, inclusi servizi di consultazione, certificazione e aggiornamento dei dati personali.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

56 minuti ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

5 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

16 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

18 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

19 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

19 ore ago