Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida alla presentazione della domanda di invalidità civile all’INPS

L’invalidità civile rappresenta uno stato riconosciuto che apre l’accesso a benefici economici e servizi specifici forniti dallo Stato italiano, come le prestazioni INPS. Recentemente, si sono visti aggiornamenti importanti nel processo di invio della documentazione e nell’introduzione di nuovi servizi, come le video guide personalizzate, per facilitare le domande online.

Come iniziare la domanda di invalidità civile

Il primo step comporta una visita da un medico certificatore, il quale deve compilare e inviare all’INPS un certificato medico introduttivo. Con la ricevuta del certificato, completa di un numero univoco, il paziente sarà poi convocato per la visita di revisione effettuata da una commissione medico-legale.

Il procedimento online per la domanda

Come presentare la domanda:

  • Accedere al sito inps.it utilizzando le proprie credenziali digitali come SPID, CIE o CNS.
  • Compilare il modulo online con i dati personali e quelli relativi al certificato medico.
  • Invio della documentazione sanitaria aggiornata all’INPS.

Per un supporto passo dopo passo, l’INPS ha messo a disposizione dei video tutorial oltre all’applicazione SendMedMalattia per la gestione telematica dei certificati.

Chi può presentare domanda

Possono fare domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile:

  • Cittadini italiani residenti in Italia;
  • Cittadini dell’Unione Europea legalmente soggiornanti in Italia e iscritti all’anagrafe del comune di residenza;
  • Cittadini extracomunitari legalmente soggiornanti in Italia, titolari di un permesso di soggiorno di almeno un anno (come previsto dall’articolo 41 del Testo Unico per l’immigrazione), anche se privi di permesso di soggiorno CE di lungo periodo.

Modalità di erogazione e pagamento

Recentemente, l’INPS ha semplificato le modalità di pagamento, non rendendo obbligatorio l’inserimento del codice IBAN nel modulo online.

Punteggio minimo e prestazioni disponibili

Per l’erogazione delle prestazioni economiche è necessario un grado di invalidità civile almeno del 74%. Tali prestazioni variano in base alla percentuale di invalidità riconosciuta.

Accertamento senza convocazione a visita

Grazie a una procedura online è possibile presentare documentazione all’INPS per l’accertamento dello stato di invalidità senza necessità di una convocazione fisica.

I limiti reddittuali per l’assegno di invalidità e le novità per i minori

Ci sono specifici limiti di reddito per mantenere il diritto all’assegno di invalidità, con particolari disposizioni per la presentazione delle domande relative ai minori in una modalità semplificata.

I benefici e le prestazioni connesse all’invalidità civile

Il riconoscimento dello stato di invalidità civile dà diritto a una serie di prestazioni e sussidi specifici, variabili in base alla percentuale di invalidità.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

12 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago