Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida al Modello 770 2024: scadenze, compilazione, principali novità

La presentazione del modello 770 2024 rappresenta un appuntamento fiscale di rilievo per i sostituti d’imposta. Quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità e emanato precise istruzioni di compilazione, con la scadenza fissata al 31 ottobre 2024. In questo articolo, vi forniremo una guida dettagliata su cosa è il modello 770, come funziona, chi è tenuto alla sua presentazione e come compilarlo correttamente.

Che cos’è il Modello 770

Il modello 770 è un documento fiscale indispensabile per i sostituti d’imposta e per chi effettua ritenute alla fonte su compensi corrisposti. Questo documento serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate nel corso dell’anno precedente. Ogni sostituto d’imposta, inclusi gli enti pubblici, deve adempiere a questo obbligo fiscale, effettuando una trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2024, per le dichiarazioni relative al 2023.

Agenzia delle Entrate

Modello 770 2024: istruzioni per la compilazione

Con il provvedimento del 26 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate, guidata dal direttore Ernesto Maria Ruffini, ha definito il modello 770 2024 e le sue istruzioni per la compilazione. La documentazione necessaria, inclusi i dettagli su ogni singolo quadro del modello, è resa disponibile per la consultazione e il download.

Le principali novità del Modello 770 2024

Le innovate istruzioni per la compilazione del modello 770 2024 includono diverse novità, le cui dettagliate spiegazioni si possono trovare nel documento dell’Agenzia delle Entrate. Questi aggiornamenti sono il risultato delle disposizioni del decreto Adempimenti 2024, che ha introdotto specifiche modifiche per i sostituti di imposta.

Chi è tenuto alla presentazione del Modello 770 2024

La presentazione del modello 770 nel 2024 è obbligatoria per i sostituti d’imposta che, nel corso del 2023, hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenute alla fonte su vari tipi di redditi. Ecco i soggetti interessati:

  • Soggetti che operano ritenute su redditi di capitale
  • Enti pubblici e privati che corrispondono compensi
  • Operatori che gestiscono premi, vincite e proventi finanziari

Istruzioni per l’Invio del Modello 770 2024

Per l’anno 2024, il modello 770 deve essere trasmesso telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro la data limite del 31 ottobre. La piattaforma telematica per l’invio è accessibile mediante SPID, CIE o CNS, garantendo una procedura guidata e sicura. La dichiarazione si considera efficacemente presentata al momento della conclusione della ricezione dei dati da parte dell’Agenzia.

Specifiche tecniche per l’invio

Ulteriori risorse e approfondimenti

Per completare la vostra preparazione sulla fiscalità 2024, vi consigliamo la consultazione di guide dedicate, come la guida alla riforma fiscale e quella sulla riforma IRPEF 2024. Queste risorse offrono un quadro dettagliato delle principali novità fiscali introdotte.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Sciagura Inps, pensione ritirata se soffri di queste malattie: Giorgietti se ne infischia beatamente | Fatevi campare dai vostri figli

In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…

8 minuti ago

Reddito di cittadinanza, chi non muore si rivede: 1350€ a tutti i disoccupati del Paese | Ve li ridanno con gli interessi

Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…

2 ore ago

Supermercato Coop, chiusura immediata e centinaia di lavoratori lasciati a se stessi: “la spesa va fatta altrove” | Serrande già serrate

Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…

5 ore ago

Superbonus 2025, se hai casa di proprietà ti fanno il regalone: 48.000€ a fondo perduto | Li prendi per legge

Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…

7 ore ago

Patente B, da questa data parte il limite dei 75 anni: non puoi più metterti al posto di guida | Vai solo a piedi

Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…

9 ore ago

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

13 ore ago