Poste Italiane ha recentemente pubblicato le graduatorie definitive 2025 per la stabilizzazione del personale che ha lavorato con contratto a tempo determinato (CTD). Si tratta di un passo decisivo verso l’assunzione a tempo indeterminato di 1.098 ex CTD nella Rete Portalettere e nella Rete Corriere.
Le graduatorie comprendono sia un elenco nazionale che quelli provinciali. I lavoratori interessati hanno tempo fino al 23 gennaio 2025 per scegliere la provincia di destinazione definitiva. Successivamente, Poste Italiane procederà con la pubblicazione delle graduatorie finali entro il 27 gennaio 2025, che saranno poi utilizzate per le assunzioni.
Le assunzioni riguardano ex CTD che abbiano lavorato per almeno sei mesi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024. L’accordo per queste stabilizzazioni è stato siglato il 27 novembre 2024 tra Poste Italiane e i sindacati, prevedendo contratti sia part-time che full-time.
Le graduatorie definitive provinciali e quella nazionale sono ora disponibili per la consultazione in formato PDF. Gli elenchi contengono informazioni chiave, tra cui:
Questi dati sono fondamentali per l’elaborazione delle graduatorie e la determinazione dell’ordine di assunzione.
Dopo il termine per la scelta della provincia, Poste Italiane finalizzerà e pubblicherà gli elenchi definitivi per provincia, che saranno poi utilizzati per l’assunzione del personale. I lavoratori interessati sono invitati a consultare gli elenchi e a completare gli adempimenti richiesti nei tempi previsti.
Consulta le graduatorie:
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…