Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Global Welfare Score: nuovo algoritmo per misurare il benessere dei lavoratori e ottimizzare il welfare aziendale

L’Osservatorio Italian Welfare ha introdotto un innovativo algoritmo, il ‘Global Welfare Score’, destinato a rivoluzionare la comprensione e la gestione del benessere dei lavoratori. Questo strumento, mai visto prima, offre una panoramica completa e dettagliata del benessere globale di un dipendente, valutandolo su dieci parametri fondamentali: previdenza, sanità, genitorialità, caregiving, coperture per i ‘grandi rischi’, integrazione vita-lavoro, benessere fisico e psicologico, formazione e crescita personale, misure di sostegno al reddito, ed educazione e comunicazione sul welfare.

Un indicatore multidimensionale per una visione complessiva

Il ‘Global Welfare Score’ si distingue per il suo approccio multidimensionale, che consente una valutazione complessiva ben oltre i tradizionali indicatori economici. Grazie a questa metodologia, le imprese possono ottenere una visione più chiara delle sfide e delle opportunità legate al welfare aziendale, utilizzando i dati per migliorare la soddisfazione e la produttività dei dipendenti. L’investimento nel benessere dei lavoratori emerge così non solo come una responsabilità etica, ma anche come una strategia vincente per la competitività sui mercati internazionali.

Uno sguardo sui dati: una realtà preoccupante

I dati forniti dall’Osservatorio Italian Welfare rivelano che il 62,3% dei lavoratori dipendenti non gode di un adeguato livello di benessere globale. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle piccole imprese, dove le politiche di welfare aziendale sono ancora limitate. Inoltre, solo il 18,6% dei lavoratori è impiegato presso aziende con un elevato livello di sostenibilità sociale. Questa situazione sottolinea la necessità di una maggiore diffusione delle politiche di welfare per migliorare le condizioni dei lavoratori, specialmente nelle piccole e medie imprese.

La necessità di un’azione sinergica

Stefano Castrignanò, direttore dell’Osservatorio Italian Welfare, evidenzia la criticità della situazione: “Dalle elaborazioni del nostro Osservatorio emerge che più del 60% dei lavoratori dipendenti italiani non dispone di un livello adeguato di benessere globale. Per questi lavoratori, in gran parte impiegati nelle piccole imprese, il welfare contrattuale rappresenta la principale fonte di misure di welfare, poiché le iniziative aziendali sono ancora poco diffuse. È quindi essenziale una sinergia tra le politiche di welfare pubblico, contrattuale e aziendale, volta a garantire coperture universalistiche e un impatto sociale positivo soprattutto nelle piccole imprese.”

Con il ‘Global Welfare Score’, le aziende hanno ora a disposizione uno strumento avanzato per migliorare il benessere dei propri dipendenti, ma è fondamentale che l’azione sia coordinata e integrata a livello pubblico e contrattuale per ottenere risultati concreti e duraturi. Per rimanere aggiornato sulle ultime novità sul mondo del lavoro, clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

9 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

11 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

14 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

14 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

14 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

16 ore ago