Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Bonus bollette 2025: arriva la conferma dell'erogazione - circuitolavoro.it

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l’accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi spetta e come fare domanda.

Sono anni che le bollette rappresentano un cruccio per milioni di famiglie, ad oggi esasperate da aumenti da ogni fronte. Tuttavia, qualche notizia positiva c’è e anche stavolta riguarda le bollette, ma non necessariamente per chi dispone di un ISEE particolarmente basso.

Tale agevolazione, introdotta nel Decreto Energia, prevede un contributo per le utenze domestiche che verrà erogato a partire dal primo trimestre del 2025. Dunque, ad aprile, moltissime persone potranno beneficiare di uno sconto.

Bonus bollette: chi può ottenerlo a partire dal 1° aprile

A partire dal primo trimestre del 2025, e quindi già da aprile, sarà erogato un contributo straordinario di 200 euro direttamente in bolletta per sostenere le famiglie italiane nell’affrontare i costi dell’energia. La misura è stata introdotta dal Decreto Energia come risposta concreta all’aumento persistente delle tariffe, che negli ultimi anni ha inciso in modo significativo sui bilanci domestici.

A differenza dei bonus sociali già in vigore, riservati esclusivamente a chi possiede un ISEE molto basso o a famiglie numerose, questa agevolazione allarga la platea dei beneficiari. Potranno accedere al contributo tutte le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro, indipendentemente dal numero di figli o dalla composizione del nucleo familiare.

Si tratta quindi di un aiuto pensato anche per chi, pur non vivendo in condizioni di povertà assoluta, fatica comunque a far fronte alle spese.  Il bonus sarà riconosciuto una sola volta, con un accredito diretto in bolletta, senza bisogno di presentare domanda. L’importo verrà applicato sotto forma di sconto e sarà gestito in automatico dagli enti competenti, in collaborazione con i fornitori di energia.

Banconota da 50€ e da 100€ con sopra una spina elettrica. Simbolo contributo economico per le bollette
Bonus bollette 200€ – circuitolavoro.it

Serve fare domanda? L’unico documento da non dimenticare

Per questo contributo non è prevista alcuna procedura da seguire per ottenere il bonus. L’erogazione sarà automatica, ma solo a condizione che sia stato presentato un ISEE valido per l’anno 2025. È attraverso la DSU, infatti, che l’INPS può rilevare i dati economici del nucleo familiare e trasmetterli ai gestori, che poi applicheranno lo sconto in bolletta.

Chi non ha aggiornato l’ISEE rischia, di fatto, di non ricevere il contributo, anche se rientra pienamente nei requisiti. Per questo motivo è fondamentale non dare per scontato l’accredito e verificare per tempo di aver presentato tutta la documentazione necessaria.

Una misura semplice nella forma, ma che richiede attenzione. Anche se non è stato fatto in questi mesi, cogliamo l’occasione per ricordare che un ISEE aggiornato è l’unico modo per avere accesso a contributi come questi che altrimenti andrebbero persi.