Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Gestione fiscale e contabile delle auto aziendali nel 2024

La gestione delle auto aziendali rappresenta una componente importante sia per la conduzione efficace dell’attività d’impresa sia per l’ottimizzazione degli aspetti fiscali associati. Con riferimento alla normativa del testo unico delle imposte sui redditi (dpr 917/1986, o TUIR), emergono particolari disposizioni che regolano la deducibilità dei costi e la detraibilità dell’IVA per autovetture, autocaravan, motocicli utilizzati in ambito aziendale.

Documenti e chiarimenti forniti dall’amministrazione finanziaria, inclusa la risposta all’interpello numero 107/2023, chiariscono che la deducibilità dei costi può variare in base all’utilizzo dei veicoli, che può essere esclusivo o misto all’interno dell’attività d’impresa.

Per le società controllate che ricevono il veicolo senza alcun addebito di costi, le limitazioni di deducibilità previste dal TUIR non trovano applicazione, richiedendo però che i costi affrontati dalla società controllante aderiscano alle regole di determinazione del reddito d’impresa.

L’iscrizione alla nostra newsletter gratuita permette di rimanere aggiornati sulle novità e le agevolazioni in materia fiscale e del lavoro.

Condizioni per la deducibilità e detrazione IVA

La normativa del TUIR, in particolare l’articolo 164, stabilisce che la deducibilità dei costi per i mezzi di trasporto è possibile integralmente o parzialmente in base all’utilizzo specifico nel contesto aziendale. La detrazione dell’IVA, invece, segue le disposizioni dell’articolo 19-bis1 del decreto IVA, prevedendo una detrazione al 40% per i veicoli non utilizzati esclusivamente in ambito lavorativo.

Tuttavia, veicoli che sono parte dell’attività imprenditoriale, come nel caso degli agenti di commercio, non sono soggetti a questa riduzione della detraibilità IVA.

Un documento di prassi fondamentale per la comprensione della detraibilità IVA delle auto aziendali è la risoluzione del Dipartimento delle Politiche Fiscali n. 6/DPF/2008, che stabilisce una quota forfettaria detraibile al 40% senza necessità di calcolare l’effettivo utilizzo imprenditoriale del veicolo.

Conclusioni

La gestione delle auto aziendali richiede una comprensione approfondita delle norme fiscali applicabili, in particolar modo per quanto concerne la deducibilità dei costi e la detrazione dell’IVA. L’aggiornamento continuo sulle disposizioni normative e sulle interpretazioni dell’amministrazione finanziaria è fondamentale per assicurarsi di ottimizzare gli aspetti fiscali legati all’uso dei veicoli aziendali.

Per rimanere costantemente informati sulle ultime novità e agevolazioni fiscali relative alla gestione aziendale e ai veicoli di impresa, invitiamo lettori e lettrici a iscriversi alla nostra newsletter gratuita, una risorsa preziosa per aggiornamenti quotidiani in materia fiscale e del lavoro.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

2 ore ago

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

13 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

15 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

18 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

18 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

18 ore ago