Fondo Caregiver Familiare 2025: nuovi aiuti e risorse per l’assistenza

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il Fondo caregiver familiare, incrementando le risorse destinate a sostenere le famiglie impegnate nell’assistenza di persone non autosufficienti. Questo intervento rappresenta un passo significativo per il riconoscimento del lavoro non professionale svolto dai caregiver e mira a rafforzare il supporto economico e sociale a loro disposizione.

Cos’è il Fondo Caregiver Familiare

Il Fondo caregiver familiare, istituito con la Legge n. 170 del 2020, è uno strumento pensato per riconoscere e sostenere economicamente l’attività di cura svolta da persone non professioniste. I caregiver familiari sono individui che, senza una formazione specifica, si occupano dell’assistenza di parenti considerati non autosufficienti, come stabilito dalla Legge n. 104 del 1992. Questo include la cura di anziani, persone con disabilità o malati gravi.

Nel 2025, il Fondo viene potenziato attraverso un adeguamento delle risorse economiche, un cambiamento che punta a migliorare il supporto per queste attività essenziali. Vediamo cosa prevede nel dettaglio.

Novità del 2025

La modifica più rilevante riguarda l’articolo 1 comma 334 della Legge n. 170 del 2020, ridefinito dall’art. 38 bis della Legge di Bilancio 2025. Le risorse economiche del Fondo destinate al lavoro non professionale di cura saranno integrate con quelle già previste per l’assistenza alle non autosufficienze.

Questa decisione consente di aumentare la disponibilità finanziaria per i servizi socioassistenziali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie. Tale misura si tradurrà in nuovi e specifici aiuti, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025.

Gli aiuti in arrivo

Le nuove risorse del Fondo saranno destinate a finanziare diverse tipologie di supporto. Tra le principali misure previste:

  • Assistenza domiciliare sociale: un servizio che consente di fornire supporto direttamente nelle abitazioni delle persone non autosufficienti, garantendo cure e assistenza mirate.
  • Servizi sociali di sollievo: iniziative pensate per alleviare il carico fisico ed emotivo delle famiglie impegnate nell’assistenza di persone anziane o non autosufficienti.
  • Servizi sociali di supporto: interventi integrati per migliorare il benessere delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, offrendo prestazioni mirate e personalizzate.

Nel corso del 2025, specifici decreti definiranno le modalità di attuazione di queste misure, garantendo una piena operatività delle risorse stanziate.

Per scoprire di più su come favorire l’inclusione lavorativa, leggi il nostro approfondimento su Lavoratori con disabilità: inserimento e collocamento mirato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Alt polizia, mi dia subito il suo C31”: ora devi conoscere il codice esatto di questo documento | Se non sei informato scatta il sequestro

Chi non sa interpretare la carta di circolazione rischia grosso: ecco quali codici bisogna conoscere…

8 ore ago

Supermercati, con il trucco del carrello con le maniglie ti fregano: spendi il 25% in più sullo scontrino | Ecco come fanno

Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…

10 ore ago

Ufficiale tessera sanitaria, diventa ad abbonamento: sei costretto a pagare solo per averla | Trattati come polli da spennare

La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…

13 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ti riprendi immediatamente 3600€ dichiarando questa spesa obbligatoria | Nuova legge 2025

Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…

15 ore ago

Antidolorifici, scatta il divieto di assunzione alla guida: addio patente e sequestro del mezzo | Condannati a soffrire in silenzio

Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…

17 ore ago

Addio patente a punti, è ufficiale: da ora ogni infrazione paghi solo la multa | Si torna al vecchio metodo

In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…

21 ore ago