Torna “Fly Future 2023“, il ciclo di conferenze e incontri con piloti, esperti, manager e professionisti del settore aerospaziale, organizzato dall’Associazione Ifimedia e da Mediarkè, che si terrà il 23 e il 24 maggio 2023 all’Università Europea di Roma, un’opportunità di orientamento e informazione per giovani che abbiano voglia di lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio, settore che attualmente si sta riprendendo dopo lo stop causato dalla pandemia.
Compagnie aeree, aziende aerospaziali ed enti pubblici civili e militari sono infatti alla ricerca di nuovi professionisti: piloti, assistenti di volo, ingegneri, tecnici, progettisti e informatici.
Nelle due giornate dell’evento, accanto ai numerosi convegni programmati, sarà organizzata un’ampia area espositiva con gli stand di numerose realtà aerospaziali italiane ed estere.
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…