Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Emergenza Caldo 2024: confermata la cassa integrazione e nuove misure in arrivo

Anche per l’estate 2024 si prevede il rinnovo degli strumenti e degli ammortizzatori sociali adottati nel 2023 per fronteggiare l’emergenza caldo. Tra le principali misure vi è la possibilità di richiedere la cassa integrazione in caso di temperature percepite superiori ai 35°, ma anche in situazioni particolari in cui la temperatura reale non raggiunge tale soglia.

Riattivazione del numero di pubblica utilità 1500

Il Ministero della Salute e l’INAIL hanno annunciato la riattivazione del numero di pubblica utilità 1500, attivo fino al 20 settembre. Questo servizio telefonico gratuito fornisce indicazioni sui comportamenti da adottare per proteggersi dalle ondate di calore e informazioni sui servizi socio-sanitari disponibili sul territorio nazionale. Quest’anno, il servizio è stato esteso anche a imprese e lavoratori, con un focus particolare sui rischi legati al caldo nei luoghi di lavoro, soprattutto per chi svolge attività all’aperto come in agricoltura e edilizia.

Incontro tra Ministero e parti sociali

Il 21 giugno si è svolto un incontro tra il Ministero e le parti sociali, sindacali e datoriali, per discutere la gestione dell’emergenza climatica. Nonostante non sia stato raggiunto un accordo definitivo, è stato confermato l’interesse a rinnovare gli strumenti e gli ammortizzatori sociali previsti la scorsa estate. Il Decreto Legge n. 98/2023 aveva già introdotto misure per i mesi tra luglio e dicembre 2023, come la neutralizzazione dei periodi di cassa integrazione per emergenza caldo e l’estensione della CIGO ai settori edile, lapideo e delle escavazioni.

Dettagli sulle misure previste

Le misure previste per il 2024 includono:

  • Neutralizzazione dei periodi di cassa integrazione per emergenza caldo ai fini del calcolo dei limiti.
  • Estensione della CIGO ai settori edile, lapideo e delle escavazioni.
  • CISOA per eventi eccezionali fino al 31 dicembre, con esclusione dal calcolo dei giorni.
  • Incentivi all’adozione di linee guida e procedure per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Rinvio al 30 novembre della scadenza del versamento del contributo di solidarietà.

La cassa integrazione potrà essere adottata quando la temperatura percepita supera i 35°, ma anche in caso di temperature inferiori, a seconda del tipo di attività svolta e delle condizioni di lavoro.

Novità dalla legge di conversione del Decreto Agricoltura

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha annunciato che ulteriori novità potrebbero arrivare con la legge di conversione del Decreto Agricoltura (DL n. 63/2024). Durante il suo intervento alla Camera il 26 giugno, Ciriani ha spiegato che è in corso la presentazione di un pacchetto di misure per incentivare il lavoro agricolo di qualità, contrastare lo sfruttamento della manodopera e tutelare la salute dei lavoratori dall’emergenza caldo. Tra gli interventi previsti vi sono anche misure in tema di ammortizzatori sociali. Per le conferme definitive, si attende la conclusione dell’iter parlamentare del disegno di legge. Per rimanere aggiornato visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

4 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

4 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

6 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

9 ore ago

“Assumiamo immediatamente”: questa regione d’Italia sta cercando disperatamente | Hanno già l’indeterminato pronto da farti firmare

Ottenere un posto sicuro con contratto a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione è il sogno…

11 ore ago

Voli aerei, quando prenoti controlla sempre questo dato: ti ritrovi il biglietto praticamente gratis

C'è un modo per risparmiare sul biglietto aereo, ma in pochi lo sfruttano in maniera…

13 ore ago