Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Emendamenti manovra 2025: aumenti pensioni, riduzione IRPEF e nuove assunzioni nella PA

La discussione sulla Manovra 2025 sta entrando nel vivo con la presentazione degli emendamenti alla Legge di Bilancio. Sul tavolo del Governo ci sono temi caldi come l’aumento delle pensioni minime, la riduzione dell’IRPEF e la possibilità di nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione (PA). Di seguito, analizziamo le principali novità e richieste, delineando un quadro generale delle posizioni di Governo e sindacati.

Incremento pensioni e riduzione canone RAI

Tra le proposte emergenti, spicca l’incremento delle pensioni minime, un tema promosso da Forza Italia. Attualmente, l’aumento previsto ammonta a soli 3 euro mensili, un valore considerato insufficiente da molti. Parallelamente, la Lega ha avanzato una proposta di riduzione del canone RAI, portandolo dagli attuali 90 euro a 70 euro. Questi interventi puntano a rispondere a una platea ampia di cittadini, specialmente pensionati e famiglie a basso reddito, che sperano in un alleggerimento delle spese fisse.

Sindacati e richieste: il nodo del potere d’acquisto

Durante un incontro a Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ascoltato le istanze avanzate dai sindacati. La Cgil e la Uil, che hanno programmato uno sciopero generale per il 29 novembre, richiedono un sostanziale miglioramento della manovra, con l’obiettivo di aumentare il potere d’acquisto di salari e pensioni. Tra le loro proposte figurano la detassazione degli aumenti contrattuali e un sostegno maggiore per settori chiave come istruzione, sanità e industria.

La Cisl, su posizioni più moderate, focalizza invece le proprie richieste sull’innalzamento delle pensioni minime e su ulteriori riduzioni fiscali a beneficio del ceto medio. I sindacati sono comunque compatti nel chiedere che non venga tagliato il fondo destinato all’automotive, ritenuto cruciale per la sostenibilità dell’industria italiana.

IRPEF e riduzione delle tasse: le ipotesi del Governo

La riduzione dell’IRPEF è uno dei punti centrali della Manovra 2025, con un intervento previsto sul secondo scaglione di reddito, che potrebbe rappresentare un sollievo per la classe media. Tuttavia, la realizzazione concreta di queste riduzioni dipenderà dalla disponibilità delle risorse: il Governo si impegna a verificare le coperture finanziarie necessarie, anche in relazione alla conclusione del concordato preventivo. Questo approccio graduale e condizionato è stato ribadito dalla Premier Meloni, che ha anche enfatizzato il taglio strutturale del cuneo fiscale e l’accorpamento dei primi due scaglioni IRPEF come elementi fondamentali della manovra.

Proposte per il turnover nella Pubblica Amministrazione

Uno degli emendamenti più discussi riguarda lo sblocco delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, attualmente vincolate a un blocco del turnover del 15% rispetto alla programmazione iniziale. Sono state avanzate diverse proposte per aumentare la flessibilità del turnover, in modo da consentire l’assunzione di determinate categorie di dipendenti pubblici, come le forze dell’ordine, escluse dal blocco.

Altre modifiche: criptovalute e Web Tax

Sul fronte delle tasse sulle criptovalute, il Disegno di Legge di Bilancio prevede un incremento della tassazione dal 26% al 42%. Tuttavia, numerose proposte chiedono di rivedere questo aumento, considerato eccessivo. Infine, si discute la modifica della Web Tax, con richieste di estenderla a tutte le aziende, inclusi i giganti tecnologici, in un’ottica di maggiore equità fiscale.

Il futuro della Manovra

Nei prossimi giorni, il dibattito entrerà in una fase cruciale, con una prima scrematura delle proposte prima di passare alla discussione dettagliata in aula. La sfida della Manovra 2025 sarà trovare il giusto bilanciamento tra le diverse esigenze e risorse disponibili, per realizzare una legge di bilancio che riesca a soddisfare sia le priorità economiche del Paese sia le richieste delle diverse parti sociali. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

12 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

12 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago