Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Elemento Distinto della Retribuzione (EDR): cos’è, origini, importo e benefici per i lavoratori

L’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) è una componente fondamentale della busta paga, ma non sempre è chiaro cosa rappresenti. In questo articolo esploreremo la sua origine, l’importo, e le sue implicazioni per i lavoratori.

Origini dell’EDR

L’EDR è stato introdotto negli anni ’90 come risposta al malcontento dei lavoratori dopo l’eliminazione dell’indennità di contingenza, un meccanismo che garantiva un adeguamento automatico degli stipendi all’aumento del costo della vita. Questa indennità era nota anche come “scala mobile” e venne abolita nel 1992 con un protocollo d’intesa tra il governo e le parti sociali. In seguito a questo cambiamento, l’EDR è emerso come una soluzione per mantenere il potere d’acquisto dei lavoratori, garantendo loro un’indennità mensile fissa.

La funzione dell’EDR

L’EDR è stato istituito per compensare la perdita di potere d’acquisto derivante dall’eliminazione dell’indennità di contingenza. In pratica, è un elemento che si aggiunge alla retribuzione mensile e che mira a tutelare i lavoratori da aumenti di costo della vita. Questa voce retributiva, che fa parte delle buste paga dal 1993, rappresenta una delle componenti dello stipendio mensile, sommandosi alla paga base e ad altre indennità previste dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL).

Importo dell’EDR

L’importo dell’EDR è fissato a 10,33 euro lordi al mese, versato per 13 mensilità. Tuttavia, non tutti i lavoratori vedono questa voce esplicitamente indicata nelle loro buste paga, poiché in molti contratti collettivi si è scelto di conglobare questa somma insieme ad altre voci retributive in un’unica cifra, spesso denominata “paga base conglobata”.

EDR e contribuzione

L’EDR è soggetto alla tassazione e alla contribuzione previdenziale come qualsiasi altra componente della retribuzione. Ciò significa che i lavoratori non percepiscono l’importo lordo di 10,33 euro, ma una cifra inferiore, determinata dalle trattenute fiscali e contributive. Le trattenute variano in base al reddito annuo del dipendente, con aliquote Irpef che si applicano a seconda degli scaglioni di reddito.

Chi beneficia dell’EDR?

L’EDR è destinato a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, indipendentemente dalla qualifica, ma non spetta ai dirigenti. Inoltre, i contratti collettivi possono prevedere condizioni più favorevoli per i lavoratori, seguendo il principio della disciplina di maggior favore.

Dove trovare l’EDR in busta paga

Individuare l’EDR all’interno della busta paga non è sempre semplice, poiché il documento contiene numerose informazioni. Solitamente, l’EDR si trova nella parte centrale della busta paga, vicino ad altre voci come gli scatti di anzianità e i superminimi. È importante che i lavoratori sappiano dove cercare per comprendere appieno la propria retribuzione.

L’Elemento Distinto della Retribuzione rappresenta una componente significativa della busta paga dei lavoratori dipendenti del settore privato. Comprendere il suo funzionamento e la sua importanza è essenziale per garantire una corretta valutazione della propria retribuzione e per affrontare eventuali malintesi con il datore di lavoro. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

26 minuti ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

2 ore ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

6 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

16 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

19 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

22 ore ago