Ecobonus auto green: esauriti i fondi 2024, nessun incentivo per il 2025

Ecobonus auto green: esauriti i fondi 2024, nessun incentivo per il 2025

I fondi destinati all’Ecobonus per l’acquisto di veicoli non inquinanti, introdotto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nel 2024, sono ufficialmente esauriti. Accedendo alla piattaforma dedicata, si rileva un saldo pari a zero per tutte le categorie di mezzi incentivati, che includevano auto elettriche, ibride, motocicli, ciclomotori, veicoli commerciali leggeri (N1 e N2), Taxi e NCC, nonché il bonus retrofit per veicoli usati.

Questo esaurimento segna la fine di un contributo che ha sostenuto la mobilità green nel Paese, ma lascia interrogativi sul futuro delle politiche ambientali e della transizione ecologica.

Un futuro senza nuovi incentivi?

L’esaurimento dei fondi per l’Ecobonus è accompagnato da un’importante dichiarazione: nel 2025 il programma non sarà riproposto. Secondo quanto anticipato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Governo non prevede di stanziare ulteriori risorse per sostenere l’acquisto di veicoli non inquinanti.

Questa decisione segna un punto di svolta, poiché l’Italia rinuncia, almeno temporaneamente, a incentivare direttamente la diffusione di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, concentrandosi invece su altre priorità strategiche.

Nuove risorse per il settore automotive

Il Ministro Urso ha sottolineato che l’attenzione del Governo sarà rivolta al Fondo automotive, con l’intento di destinare le risorse disponibili al supporto delle imprese del settore della componentistica. L’obiettivo è quello di incentivare la diversificazione produttiva verso settori con un alto potenziale di sviluppo tecnologico.

Questa strategia mira a garantire la competitività dell’industria nazionale, pur segnando un cambio di rotta rispetto alle politiche precedenti. La transizione ecologica, pertanto, potrebbe passare più attraverso lo sviluppo tecnologico delle aziende che attraverso misure dirette a favore dei consumatori.

Gli effetti sull’industria e sui consumatori

La fine degli incentivi per l’acquisto di veicoli green rischia di rallentare il mercato delle auto elettriche e ibride, che ancora necessitano di sostegno per affermarsi su larga scala. Tuttavia, l’attenzione rivolta alle imprese potrebbe tradursi in nuove opportunità di crescita per il settore industriale, che sarà chiamato a innovare e a diversificare la produzione.

Resta da capire come questa scelta influirà sulle strategie per la riduzione delle emissioni e sul rispetto degli obiettivi europei in materia di sostenibilità ambientale.