Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Domanda di lavoro in crescita: i profili più richiesti nei prossimi 5 anni

Un’analisi approfondita del report di Unioncamere e del Ministero del Lavoro offre una prospettiva chiara sulle tendenze occupazionali in Italia per il periodo 2024-2028. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il panorama lavorativo subirà significative trasformazioni, con una crescente domanda di professionisti specializzati e una diminuzione dei posti per operai non qualificati.

La proiezione dei fabbisogni occupazionali

Il report anticipa un fabbisogno di tre milioni di lavoratori nei prossimi cinque anni. Questa previsione, basata su vari scenari macroeconomici, si colloca tra i 3,1 e i 3,6 milioni di occupati, dipendendo dall’andamento del PIL. Si prevede un cambiamento nella domanda occupazionale, con una diminuzione dei posti per operai non qualificati e un aumento per le professioni tecniche e specializzate. In particolare, insegnanti, medici e ingegneri saranno tra i profili più ricercati.

Il ruolo dei profili intermedi

Un terzo del fabbisogno complessivo sarà rappresentato dai profili intermedi, che includono impiegati e addetti a professioni commerciali e dei servizi. Si stima che il fabbisogno di operai si aggirerà tra le 511.000 e le 613.000 unità, corrispondenti a circa il 17% del totale.

La richiesta di docenti e maestri

La richiesta di professori e maestri nelle scuole sarà significativa sia nel settore pubblico che in quello privato. Si prevede che tra 139.000 e 147.000 saranno occupati nelle scuole pre-primarie e primarie, mentre ulteriori 112.000-119.000 lavoreranno nelle scuole secondarie.

Settore sanitario e ingegneristico in aumento

Professionisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie, ingegneri e medici saranno tra i più ricercati, con una previsione di circa 98.000-107.000 unità per le prime due categorie e intorno a 50.000 per i medici. Queste professioni presenteranno tassi di fabbisogno annui compresi tra il 3,1% e il 3,6%.

Focus sugli operai specializzati

Gli operai specializzati, soprattutto nel settore delle costruzioni, saranno molto richiesti, con previsioni che oscillano tra le 154.000 e le 170.000 unità occupate. Profili come meccanici artigianali, montatori e manutentori di macchinari presenteranno un fabbisogno compreso tra le 45.000 e le 53.000 unità.

Predominanza del settore privato

La maggior parte del fabbisogno di lavoro sarà nel settore privato, rappresentando il 61% del totale. I dipendenti pubblici costituiranno il 22%, mentre gli indipendenti il 17%.

Considerazioni sul pensionamento

Il report tiene conto anche dei pensionamenti, prevedendo una sostituzione del 92% dei dipendenti pubblici e del 96% dei lavoratori indipendenti. Per i dipendenti del settore privato, questa percentuale varia tra il 72% e l’84%.

Analisi territoriale

Il Sud e le Isole presentano la maggiore quota di fabbisogni occupazionali, con circa 1,1 milioni di unità nei prossimi cinque anni, pari al 30,4% della domanda totale.

In conclusione, il panorama occupazionale italiano nei prossimi cinque anni sarà caratterizzato da una crescente domanda di professionisti specializzati in settori chiave come l’istruzione, la sanità e l’ingegneria, mentre gli operai specializzati avranno buone opportunità soprattutto nel settore delle costruzioni. La distribuzione territoriale dei fabbisogni evidenzia la necessità di politiche mirate per sostenere la crescita economica in tutte le regioni del paese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Alt Polizia! Mi mostri WhatsApp, adesso è legale leggere nella tua chat: addio alla privacy e multe da schifo per tutti

Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…

5 ore ago

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

10 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

14 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

18 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 giorno ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

1 giorno ago