Prepararsi per la dichiarazione dei redditi può sembrare un compito arduo, ma avere tutti i documenti necessari a portata di mano può semplificare notevolmente il processo. Ecco una guida dettagliata per compilare correttamente il modello 730 del 2024.
Il primo passo per una dichiarazione corretta è avere a disposizione i documenti personali. È indispensabile una copia della carta di identità, fronte e retro, e la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (modello 730 o REDDITI 2023) completa di tutti i fogli. Questi documenti sono fondamentali per verificare la propria identità e per confrontare le informazioni fiscali con quelle dell’anno passato.
Passando ai redditi, bisogna raccogliere le Certificazioni Uniche 2024 per i redditi del 2023. Queste includono tutti i redditi da lavoro dipendente e pensione, nonché le indennità corrisposte da enti come l’INPS per cassa integrazione, disoccupazione, malattia, e maternità. Se avete svolto pubbliche funzioni, ricevuto borse di studio, o lavorato come soci di cooperative, dovrete includere anche queste certificazioni. Non dimenticate di raccogliere i documenti relativi alle pensioni estere, se ne percepite.
Per chi possiede terreni o fabbricati, è necessario avere la visura catastale. In caso di variazioni nel possesso, come compravendite o successioni, dovrete presentare gli atti o contratti corrispondenti. Se avete affittato immobili, sono necessari i contratti di locazione e le ricevute di registrazione all’Agenzia delle Entrate. Per le locazioni brevi, ricordate di includere le Certificazioni Uniche del 2024 ed eventuali del 2023.
Per i redditi assimilati a lavoro autonomo, come quelli derivanti da opere dell’ingegno o levata dei protesti, bisogna presentare le relative Certificazioni Uniche 2024. Altri redditi includono attività commerciali occasionali, obblighi di fare, redditi da eredità, e corrispettivi per lottizzazione terreni o cessione di immobili negli ultimi cinque anni.
Assicuratevi di avere i modelli F24 per il versamento dell’IRPEF, dell’addizionale comunale e della cedolare secca. Questi documenti sono essenziali per dimostrare i pagamenti delle imposte dovute.
Le spese detraibili e deducibili possono ridurre significativamente l’imposta dovuta. Per l’abitazione in affitto, è necessario presentare il contratto di locazione, la ricevuta di registrazione all’Agenzia delle Entrate, e le ricevute di bonifico attestanti i pagamenti. Per chi ha acquistato una casa con mutuo, bisogna includere la quietanza di versamento degli interessi, l’atto di acquisto e l’atto di mutuo. Se l’acquisto è avvenuto tramite leasing, sono richiesti il contratto e la certificazione rilasciata dalla società di leasing.
Per le spese di ristrutturazione e risparmio energetico, bisogna fornire i dati catastali, le concessioni e autorizzazioni amministrative, le comunicazioni di inizio lavori, le ricevute di pagamento e le fatture. Se avete scelto lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta, dovrete allegare il modulo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate e la ricevuta di trasmissione.
Le spese mediche e sanitarie sono tra le più comuni detrazioni. Occorre conservare le parcelle per visite mediche, gli scontrini della farmacia, le ricevute per spese odontoiatriche e oculistiche, i ticket ospedalieri e sanitari, e le ricevute per interventi chirurgici, degenze, ricoveri e spese veterinarie.
Infine, ci sono altri documenti che potrebbero essere necessari, come le ricevute per spese funebri, abbonamenti al trasporto pubblico, assegni periodici, certificazioni per adozioni di minori stranieri, e contributi per attività sportive dilettantistiche. Inoltre, le erogazioni liberali a favore di Onlus, istituzioni religiose, partiti politici e istituti scolastici richiedono una documentazione specifica per poter essere detratte.
Preparare tutti questi documenti in anticipo renderà la compilazione della dichiarazione 730 molto più semplice e rapida. Assicuratevi di avere tutti i documenti necessari per poter beneficiare di tutte le detrazioni e deduzioni a cui avete diritto. Con una buona organizzazione, la dichiarazione dei redditi non sarà più un incubo, ma un’opportunità per ottenere rimborsi e ridurre l’imposta dovuta. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news: clicca qui.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…