Dichiarazione dei redditi, quest’anno fai inserire il 1701: recuperi 1200€ in un colpo solo | Te li ritrovi sul conto corrente

Dichiarazione dei redditi, quest’anno fai inserire il 1701: recuperi 1200€ in un colpo solo | Te li ritrovi sul conto corrente

Compilare modulo- Foto di RDNE Stock project da Pexels-CircuitoLavoro.it

Quando si compila la Dichiarazione dei Redditi bisogna fare attenzione ai codici che si inseriscono: ecco come si può ottenere un rimborso davvero cospicuo.

A breve si riaprirà nuovamente la stagione fiscale della Dichiarazione dei Redditi e si dovranno compilare i moduli previsti con estrema cura.

Non tutti sanno che è possibile utilizzare un codice poco conosciuto ma potenzialmente molto vantaggioso, che permette di ottenere un rimborso pari a 1.200 euro in una volta sola.

Si tratta del codice 1701, un tributo legato al trattamento integrativo, meglio conosciuto con il nome di Bonus Renzi, che spetta ai lavoratori dipendenti e assimilati.

Ecco in che modo usare questo codice e chi possiede i requisiti necessari per ottenere questa cifra che può davvero risollevare le sorti di molte famiglie italiane.

Che cos’è il trattamento integrativo, ex Bonus Renzi, e a chi spetta

Il trattamento integrativo è il Bonus previsto per chi ha redditi da lavoro dipendente tra 8.500 e 28.000 euro. L’integrazione spetta in misura piena, corrispondente a 100 euro al mese, a chi guadagna meno di 15.000 euro. Per i redditi che si collocano nella fascia tra i 15.000 e i 28.000 euro, l’importo varia in base alla differenza tra le detrazioni spettanti e l’imposta lorda. Chi supera i 28.000 euro annui non ha diritto a questo beneficio. Le somme erogate non concorrono alla formazione del reddito complessivo e sono quindi totalmente esenti da tassazione.

Il codice 1701 è riservato ai sostituti d’imposta. I datori di lavoro, infatti, anticipano il trattamento integrativo al dipendente e lo recuperano in fase di compensazione tramite modello F24. Questo codice identifica il credito fiscale maturato proprio per effetto dell’erogazione del bonus.

Compilare Dichiarazione dei Redditi
Compilare Dichiarazione dei Redditi- Foto di cottonbro studio da Pexels-CircuitoLavoro.it

Come recuperare il Bonus Renzi attraverso la Dichiarazione dei Redditi

All’interno del modello F24 questo codice va riportato nella sezione “Erario”, nella colonna degli “importi a credito compensati”. Non bisogna dimenticare di compilare i campi relativi alla rateizzazione, al mese e all’anno di riferimento. Il totale degli importi a credito e a debito va riportato rispettivamente nei riquadri Totale B e Totale A, con il relativo saldo finale. Il modello va trasmesso esclusivamente in via telematica. Per gli enti pubblici, si usa un altro codice equivalente, 170E, utilizzabile solo tramite F24 EP.

In tutti i casi in cui il sostituto d’imposta non ha già compensato il credito attraverso l’F24, il lavoratore riesce comunque a recuperare quello che gli spetta attraverso il modello 730. In questo modo si ritroverà l’accredito dell’importo direttamente sul proprio conto corrente come rimborso Irpef. L’importo annuale, pari a un massimo di 1.200 euro, è calcolato in base ai giorni di lavoro effettivo e ammonta a 101,92 euro per i mesi da 31 giorni, a 98,63 per quelli da 30 e a 92,05 per febbraio.