Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Dichiarazione contributi INPS: guida al quadro RR per il modello redditi

A fronte delle ultime integrazioni normative, soprattutto in favore del settore sportivo, l’INPS ha divulgato importanti chiarimenti concernenti la compilazione del quadro RR del modello Redditi. Questi aggiornamenti sono cruciali in vista della scadenza del 1° luglio per il versamento del saldo e dell’acconto dei contributi INPS da parte di artigiani, commercianti e professionisti.

La circolare numero 72 del 2024 dell’INPS fa luce sulle procedure da seguire per la corretta compilazione del modello Redditi e per l’effettuazione dei pagamenti dovuti, tenendo conto delle novità quali la rateizzazione delle imposte, introdotta dalla riforma fiscale, e specifiche indicazioni per chi opera nel settore dello sport.

Scadenze e modalità di versamento: cosa c’è da sapere

Le scadenze per il versamento dei contributi INPS sono un appuntamento importante per la categoria degli artigiani, commercianti e liberi professionisti, incluso il settore dello sport dilettantistico. La possibilità di rateizzare il saldo 2023 e il primo acconto 2024 è stata confermata con l’articolo 8 del decreto legislativo n. 1/2024, prevedendo come termine ultimo il 16 dicembre 2024.

Artigiani e commercianti possono rateizzare i contributi relativi unicamente al reddito eccedente il minimale imponibile, mentre i liberi professionisti e i lavoratori autonomi dello sport dilettantistico possono estendere questa opzione sia al saldo che all’acconto dei contributi dovuti.

Compilazione del modello F24 e istruzioni per il pagamento

Per il pagamento dei contributi attraverso modello F24, i contribuenti devono seguire dettagliate istruzioni in base alla categoria di appartenenza:

  • Artigiani e commercianti, inclusi gli iscritti alla gestione speciale previdenziale, sono tenuti a compilare la sezione I del Quadro RR del modello Redditi 2024, prendendo come base di calcolo il totale dei redditi d’impresa del 2023, al netto delle perdite precedenti.
  • Per i soci di società a responsabilità limitata, la parte del reddito d’impresa corrispondente alla quota di partecipazione agli utili o al reddito attribuito in regime di trasparenza costituisce la base imponibile.

La determinazione dei contributi previdenziali dovuti segue la formula specificata dall’INPS, considerando diverse voci di reddito e detrazioni applicabili.

Regole particolari per professionisti e lavoratori dello sport

Per quanto riguarda i liberi professionisti e lavoratori autonomi dello sport dilettantistico iscritti alla Gestione separata, è necessario compilare le sezioni II e III del quadro RR. È importante notare che alcuni professionisti, in base alle associazioni di categoria di appartenenza, possono non essere tenuti al versamento dei contributi nella Gestione separata ma presso altre casse previdenziali professionali.

Tutti questi dettagli puntualizzano come la compilazione del quadro RR e il versamento dei contributi richiedano una conoscenza aggiornata delle norme INPS, risultando fondamentali per evitare errori e sanzioni.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

9 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

11 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

14 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

14 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

14 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

16 ore ago