La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche significative al sistema delle detrazioni fiscali, con una particolare attenzione ai redditi superiori a 75.000 euro. La revisione punta a rimodulare le agevolazioni fiscali, privilegiando famiglie numerose e penalizzando, di fatto, i contribuenti senza figli.
Le nuove disposizioni prevedono che il diritto alle detrazioni diventi più restrittivo per i redditi oltre i 75.000 euro e ancora più severo per quelli superiori a 100.000 euro. In particolare:
Le detrazioni fiscali rappresentano una riduzione sulle imposte IRPEF dovute, consentendo ai contribuenti di recuperare parte delle spese sostenute. Queste agevolazioni coprono settori fondamentali come la sanità, l’istruzione e le spese condominiali. Tuttavia, il nuovo intervento normativo ridisegna profondamente il loro accesso, rendendole meno vantaggiose per chi ha redditi alti e pochi carichi familiari.
A partire dal 2025, la revisione delle detrazioni potrebbe riguardare:
Esclusi, invece, i mutui contratti entro il 31 dicembre 2024 e le spese sanitarie detraibili. La misura si concentrerà su oneri futuri, tutelando chi ha già sostenuto alcune spese.
Il nuovo meccanismo del quoziente familiare presenta alcune similitudini con l’Isee, ma si distingue per la centralità del reddito e della composizione familiare, escludendo i patrimoni mobiliari e immobiliari. Questo approccio favorisce le famiglie numerose, ma lascia scoperti i nuclei con meno carichi familiari.
Secondo i dati del Sole 24 Ore, le detrazioni più utilizzate nel 2022 sono state quelle per le spese sanitarie, con 21,5 milioni di contribuenti che ne hanno usufruito, per un valore complessivo di 23,7 miliardi di euro. A seguire:
La nuova normativa rischia di colpire single e coppie senza figli, che potrebbero non beneficiare appieno delle detrazioni. Come sottolineato dal ministro Giancarlo Giorgetti, l’obiettivo è sostenere le famiglie numerose, che affrontano maggiori spese. Tuttavia, questa impostazione potrebbe alimentare polemiche sulla mancanza di equità fiscale per altre categorie di contribuenti.
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…