La disciplina del regime forfettario non prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario, neanche quelle per fondi pensione. Approfondiamo meglio in questo articolo.
La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio fiscale che consente di ridurre il reddito imponibile, e quindi le tasse da pagare, per gli importi versati al fondo pensione.
In particolare, i contributi versati al fondo pensione fino a un massimo di 5.164,57 euro annui sono deducibili dal reddito complessivo. Ciò significa che, per esempio, se un lavoratore dipendente versa 5.164,57 euro al fondo pensione, il suo reddito imponibile si riduce di 5.164,57 euro e, di conseguenza, le tasse da pagare si riducono.
La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio importante, soprattutto per i lavoratori con un reddito medio-alto. In questi casi, il risparmio fiscale può essere significativo e può contribuire a migliorare il potere d’acquisto del lavoratore.
La deducibilità del fondo pensione spetta a tutti i lavoratori dipendenti, compresi i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.
La pensione integrativa in regime forfettario è conveniente, anche se non è possibile dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito imponibile.
Infatti, i contributi versati al fondo pensione sono soggetti a una tassazione agevolata in fase di erogazione. I contributi versati nei primi 15 anni sono soggetti a una ritenuta del 15%, che si riduce dell’0,30% ogni anno, fino ad arrivare al 9%.
Inoltre, i rendimenti maturati dal fondo pensione sono soggetti a un’imposta del 20%, che è più favorevole rispetto al 26% che si applica alla maggior parte delle forme di risparmio finanziario.
Pertanto, anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.
I contributi versati al fondo pensione non possono essere dedotti dal reddito imponibile in regime forfettario. Tuttavia, anche chi al momento beneficia del regime forfettario é bene che aderisca alla previdenza integrativa. Anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…