Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Ddl Lavoro: ritorno delle dimissioni in bianco e impatti sui licenziamenti

Il dibattito sul disegno di legge (ddl) sul lavoro, presentato dal governo, ha suscitato forti reazioni nel panorama politico italiano. Mentre le forze di opposizione si uniscono per affrontare la questione del salario minimo e delle dimissioni in bianco, la maggioranza di centrodestra ha respinto un emendamento cruciale sul salario minimo, approvando invece una norma che sembra indebolire i tentativi di contrastare le dimissioni in bianco e i licenziamenti mascherati da dimissioni volontarie. Questo provvedimento rielabora parte del Jobs Act, in particolare la legge voluta dal governo Renzi nel 2015.

La lotta per il salario minimo

Le discussioni in aula si sono intensificate attorno all’emendamento per l’introduzione del salario minimo, sostenuto da tutte le forze di opposizione tranne Italia Viva, che ha scelto di astenersi. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle e primo firmatario dell’emendamento, ha sottolineato la determinazione del suo partito a non arrendersi: “Non ci arrenderemo mai.” Queste parole hanno risuonato anche tra altri esponenti delle opposizioni, i quali hanno accusato la maggioranza di non affrontare adeguatamente la questione salariale.

L’impatto delle dimissioni in bianco

Un aspetto preoccupante del ddl lavoro è l’allargamento delle maglie riguardanti i licenziamenti, che permette un utilizzo più frequente delle dimissioni in bianco. Queste pratiche colpiscono in particolare le donne durante il periodo di maternità, rappresentando una grave vulnerabilità nel mondo del lavoro. La legge del 2015, pur confermando il licenziamento individuale, stabiliva norme più rigorose per evitare i licenziamenti camuffati da dimissioni volontarie. Con il nuovo ddl, queste protezioni sembrano indebolite.

I tentativi di mitigazione delle opposizioni

In commissione, le opposizioni avevano proposto delle modifiche migliorative al ddl, tentando di affrontare le problematiche legate alle dimissioni in bianco. Tuttavia, le loro proposte sono state bocciate in aula. L’articolo 19 del ddl stabilisce che, in caso di assenza ingiustificata prolungata, il rapporto di lavoro si considera risolto per volontà del lavoratore, comportando la perdita del diritto alla Naspi. Le opposizioni hanno cercato di introdurre un obbligo di verifica da parte dell’ispettorato per queste dimissioni, ma anche questa modifica è stata respinta.

La recente approvazione del ddl lavoro rappresenta un passo indietro nella lotta per i diritti dei lavoratori e per una regolamentazione più equa del mercato del lavoro in Italia. Le dimissioni in bianco e i licenziamenti mascherati continuano a rappresentare un tema critico, soprattutto per le categorie più vulnerabili. La sfida per le opposizioni sarà ora quella di mantenere alta l’attenzione su queste questioni, continuando a lottare per il salario minimo e per la protezione dei diritti dei lavoratori. Visita la nostra sezione dedicata alle news per saperne di più.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Alt Polizia! Mi mostri WhatsApp, adesso è legale leggere nella tua chat: addio alla privacy e multe da schifo per tutti

Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…

19 minuti ago

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

5 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

9 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

13 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 giorno ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

1 giorno ago