Dopo le prime transazioni e accredito sulla Carta ADI a partire dal 26 gennaio scorso, i pagamenti dell’Inps relativi all’Assegno di Inclusione 2024 continuano a essere effettuati.
Tuttavia, l’Assegno di Inclusione non rappresenta l’unica prestazione erogata dall’ente. Nel corso del mese di febbraio 2024, sono previsti anche gli accrediti relativi all’Assegno Unico Universale, alle pensioni tradizionali, al bonus asilo nido e al Sostegno per l’Inclusione Attiva (SFL). Inoltre, la Naspi, destinata a coloro che si trovano in stato di disoccupazione, sarà erogata come consueto.
Va evidenziato che l’Assegno Unico per le famiglie con figli nel 2024 seguirà un nuovo calendario di pagamenti, più preciso e rigido, con l’obiettivo di consentire ai nuclei familiari di affrontare spese e imprevisti con una maggiore liquidità programmata. Inoltre, gli assegni previdenziali saranno rivalutati anche quest’anno, in attesa del conguaglio finale che avverrà nel mese di novembre. Scopri tutti i bonus dedicati alle famiglie nella sezione dedicata sul nostro sito, clicca qui.
Di seguito è riportato l’elenco di tutti i pagamenti effettuati dall’Inps nel mese di febbraio 2024.
La rata NASpI di febbraio 2024 di solito viene erogata entro metà mese, quindi attorno alla settimana del 15 febbraio. Tuttavia, la data potrebbe variare a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda. Per verificare la disposizione di pagamento, è possibile accedere al proprio fascicolo previdenziale online tramite SPID, CNS o CIE. Questo procedimento è valido anche per i beneficiari della DIS-COLL.
I primi pagamenti dell’Assegno di Inclusione 2024 sono partiti con la distribuzione delle Carte ADI dal 26 gennaio scorso, per coloro che hanno presentato domanda e sottoscritto il patto di attivazione digitale entro il 7 dello stesso mese. A febbraio, i pagamenti continuano per chi ha attivato l’assegno dopo questa data. Le date importanti da annotare sono il 15 e il 27 febbraio:
I beneficiari ADI non riceveranno i fondi direttamente sul conto corrente, ma tramite la carta prepagata Carta Acquisti ADI, distribuita agli sportelli di Poste al momento del primo accredito.
Sempre a febbraio, si attiva il rateo dell’Assegno Unico e Universale per le famiglie beneficiarie. Gli importi dell’AUU variano in base alla composizione del nucleo familiare e alla rivalutazione del 2024, che comporta un leggero aumento delle cifre. I pagamenti seguono il nuovo calendario ufficiale AUU 2024 e per febbraio si articoleranno nelle seguenti date per i beneficiari esistenti:
Per le nuove domande, il pagamento della prima rata avverrà di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda, intorno al 27.
Il primo accredito delle pensioni, tra cui quelle di vecchiaia, anticipate e gli assegni di invalidità, è stato effettuato giovedì 1° febbraio 2024. Le transazioni sui conti correnti avvengono esattamente il 1° di ogni mese, mentre il prelievo consigliato degli importi presso gli uffici postali è pianificato dal 2 all’8 del mese.
Da annotare che nel 2024, per i redditi dei dipendenti e dei pensionati, si farà riferimento alle nuove aliquote Irpef stabilite con la Manovra 2024, i cui effetti saranno visibili a partire da aprile 2024.
Oltre all’Assegno di Inclusione, è stato temporaneamente introdotto un ulteriore sussidio: il Supporto Formazione e Lavoro (SFL). Questo è stato istituito dal Decreto Legislativo sul Lavoro dal 1° settembre 2023, con l’obiettivo di promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Tale iniziativa fa parte delle misure adottate dal governo Meloni per gestire la transizione da Reddito e Pensione di cittadinanza (che saranno abrogati dal prossimo 1° gennaio) verso altre forme di sostegno economico, tra cui l’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
Per quanto concerne i pagamenti del SFL, essi dipendono dalla data di presentazione della domanda e se si tratta di una prima istanza o meno. In particolare:
Con riferimento al mese di febbraio:
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…