L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, fornendo indicazioni importanti sul cumulo tra pensione e redditi derivanti dal lavoro autonomo. In particolare, viene sottolineato l’obbligo, per alcuni pensionati, di presentare la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo entro il 31 ottobre 2024. Ecco i principali punti da conoscere.
Secondo quanto stabilito dall’articolo 10 del Decreto Legislativo n. 503/1992, i titolari di pensione con decorrenza entro il 2023 devono dichiarare i redditi da lavoro autonomo relativi all’anno 2023. Questo obbligo si applica a tutti i pensionati, salvo alcune eccezioni.
Non tutti i pensionati sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo. Sono esenti:
Inoltre, i pensionati con almeno 40 anni di anzianità contributiva sono esentati dall’obbligo.
Ci sono specifiche categorie di redditi che non influenzano il cumulo con la pensione. Tra questi:
Anche coloro che svolgono la funzione di giudice tributario o onorario non devono dichiarare le indennità percepite per queste attività.
Dal 1° luglio 2022, le pensioni di invalidità erogate dall’INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti) sono cumulabili con i redditi da lavoro autonomo, e quindi i giornalisti pensionati devono seguire le stesse regole di dichiarazione. A partire dal 1° luglio 2023, le stesse disposizioni si applicano anche ai lavoratori sportivi, in seguito alla riforma del diritto del lavoro sportivo.
I pensionati obbligati alla dichiarazione possono farlo in diversi modi:
I pensionati che non presentano la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo rischiano sanzioni pesanti. In particolare, saranno tenuti a restituire una somma pari all’importo annuo della pensione percepita per l’anno a cui si riferisce la dichiarazione omessa.
Questo messaggio dell’INPS è un richiamo importante per i pensionati che svolgono attività di lavoro autonomo. È essenziale adempiere all’obbligo dichiarativo per evitare sanzioni e garantire il corretto cumulo tra pensione e redditi.
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…