Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Contratto di apprendistato 2024: come funziona per stipendio e durata

In un mercato del lavoro sempre più dinamico, il contratto di apprendistato rappresenta una risorsa preziosa sia per i datori di lavoro che per i giovani in cerca di opportunità formative e professionali. A partire dal suo funzionamento, la durata prevista e gli stipendi associati, scopriamo come sarà strutturato il contratto di apprendistato nel 2024.

Che cos’è il contratto di apprendistato e come funziona

Il contratto di apprendistato è una forma di impiego che combina l’aspetto lavorativo con quello formativo, ponendosi a metà strada tra uno stage e un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Definito dal Testo Unico sull’Apprendistato (decreto legislativo n. 167 del 2011), esso è, in effetti, un contratto a tempo indeterminato, che al termine del percorso formativo può essere interrotto dal datore di lavoro, senza che ciò comporti la trasformazione del rapporto di lavoro.

Per il lavoratore in apprendistato, lo stipendio è solitamente più basso rispetto ai colleghi assunti con contratti tradizionali, poiché viene percentualmente calcolato sulla base della contrattazione collettiva di riferimento. Questa condizione rende il contratto attrattivo per i datori di lavoro, grazie anche a costi contributivi ridotti.

Principali caratteristiche e stipendi

Il contratto di apprendistato si rivolge prevalentemente ai giovani lavoratori, offrendo loro una retribuzione differenziata in funzione della specifica attività contrattuale svolta e dei percorsi di formazione seguiti. La legge prevede che il contratto possa essere stipulato con lavoratori fino a 29 anni di età, estendendo questa possibilità, grazie al Jobs Act, anche ai disoccupati percettori di ammortizzatori sociali, indipendentemente dall’età, per favorirne il reintegro nel mercato del lavoro.

Esistono fondamentalmente tre tipo di apprendistato:

  • Contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni.
  • Contratto di apprendistato professionalizzante, il più diffuso, per giovani tra i 18 e i 29 anni.
  • Contratto di apprendistato per l’alta formazione e ricerca, destinato ai giovani tra i 18 e i 29 anni, con obiettivi formativi elevati (es. diploma, laurea, master, ecc.).

Benefici per datori di lavoro e lavoratori

Oltre ai vantaggi in termini di costi ridotti per i datori di lavoro, che beneficiano di aliquote contributive agevolate, il contratto di apprendistato offre tutele importanti per i lavoratori, come la possibilità di malattia, permessi e l’assicurazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, in caso di superamento di un periodo di sospensione involontaria, è prevista la possibilità di prolungamento del periodo di formazione. Al termine dell’apprendistato, si può accedere a tutte le forme previste per licenziamento e dimissioni.

Questo tipo di contratto favorisce l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, fornendo loro competenze pratiche e conoscenze teoriche indispensabili per il loro percorso professionale.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

1 ora ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago