Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Concorsi pubblici, boom di candidati over 40

Il Rapporto Formez PA 2022 offre un interessante quadro sulla gestione dei concorsi pubblici nell’ultimo decennio. Secondo il rapporto, durante questo periodo, le procedure concorsuali semplificate hanno visto in media 102,3 candidature per ogni posto assegnato, con l’80% dei candidati che possiedono una laurea e sei candidati risultati idonei su 10 che sono donne. Inoltre, l’età media dei nuovi ingressi è di 36 anni.

Fabbisogni professionali, le problematiche

Tuttavia, il rapporto sottolinea anche la persistente difficoltà nel coprire il fabbisogno di profili professionali tecnici o particolarmente specializzati o emergenti. Le prove iniziali registrano un abbattimento della partecipazione rispetto alle candidature, con una partecipazione inferiore al 30% dei convocati per statistiche, informatici, ingegneri e architetti.

Un altro problema evidenziato dal rapporto riguarda il fenomeno delle rinunce da parte dei vincitori, probabilmente derivato dalla “cannibalizzazione” tra procedure per profili assimilabili a vario titolo. In pratica, i candidati vincitori scelgono in base a criteri di utilità soggettiva, come la stabilità del rapporto di lavoro o la sede di servizio, e spesso rinunciano alla propria posizione poco dopo l’assunzione. Infatti, secondo il rapporto, il 41,5% dei candidati ai concorsi banditi dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2022 ha partecipato a più procedure e il 26% di questi è risultato idoneo a due o più concorsi.

Nonostante questi problemi, il rapporto sottolinea che l’84% delle procedure concorsuali ha raggiunto la copertura totale dei posti resi disponibili, mentre il 16% dei posti è rimasto vacante. Inoltre, l’istituto Formez PA è diventato uno dei principali attori nei processi di reclutamento di personale e digitalizzazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi che stanno coinvolgendo le Pa.

In generale, il Rapporto Formez PA 2022 offre una panoramica completa sulla gestione delle procedure concorsuali nell’ultimo decennio, sottolineando i risultati positivi raggiunti e gli aspetti critici da affrontare. Il presidente dell’istituto, Alberto Bonisoli, ha sottolineato come il rapporto offra anche spunti di analisi e riflessione su alcune tematiche chiave per il settore pubblico.

Aggiornamenti

Vuoi conoscere gli ultimi aggiornamenti sul mondo del lavoro? Ti invitiamo a consultare la nostra sezione dedicata alle news.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

2 ore ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

13 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

15 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

18 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

20 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

23 ore ago