Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Concorsi Forze Armate e Polizia, si innalza l’età per partecipare?

Concorsi Forze Armate e Polizia, si innalza l’età per partecipare? La proposta c’è, avanzata dal presidente della Commissione Difesa alla Camera Nino Minardo in accordo con il Ministro Guido Crosetto. Se diventasse ufficiale, allora, sarebbe una importante notizia per tutti coloro che, ritrovandosi senza lavoro a un’età un po’ più avanzata, potrebbero decidere di intraprendere la carriera militare.

Concorsi Forze Armate e Polizia: cosa chiede la proposta

A oggi l’età per partecipare ai concorsi Forze Armate e Polizia varia dai 24 ai 28 anni. Quali sarebbero invece i nuovi limiti di età richiesti? Eccoli elencati:

  • Esercito: per i volontari in ferma prefissata il limite viene elevato da 24 a 30 anni. Da 28 a 30 anni invece per i volontari in ferma prefissata triennale
  • Polizia e Vigili del fuoco: per partecipare ai concorsi nelle carriere iniziali il limite d’età passerebbe dagli attuali 25 a 30 anni
  • Carabinieri: anche in questo caso limite innalzato a 30 anni per l’accesso alla carriera nell’arma

La richiesta di innalzamento dell’età massima per poter prendere parte ai concorsi Forze Armate e Polizia nasce dall’esigenza di andare incontro a quello che potrebbe essere definito come “progresso sociale” , uniformando quindi la legislatura a molte altre europee e agli stessi Stati Uniti. Senza dimenticare poi che dare la possibilità a molte più persone di prendere parte a questo tipo di selezioni sarebbe anche un modo per aumentare le possibilità di trovare lavoro a coloro che, in età non più adatta per prendere parte ai concorsi, si troverebbero invece nella condizione di farlo.

I dubbi sulla proposta

C’è già chi ha avanzato importanti dubbi su questa proposta, alla luce del fatto che il personale impiegato nelle Forze Armate è già abbastanza “vecchio” rispetto alla media europea. Questa proposta insomma non farebbe altro che alzare ulteriormente l’età media di poliziotti, carabinieri e via dicendo. Si andrebbe quindi in una direzione contraria a un processo di svecchiamento che invece a oggi sembrerebbe invece essere una priorità.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

1 ora ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

4 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

9 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

10 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

12 ore ago