Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Come scaricare la Certificazione Unica 2024: guida passo per passo dall’Agenzia delle Entrate

Con l’arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è essenziale reperire la Certificazione Unica 2024, documento fondamentale per adempiere agli obblighi fiscali. Fortunatamente, il sito dell’Agenzia delle Entrate offre la possibilità di scaricare questo importante documento.

Istruzioni per l’accesso al cassetto fiscale

Per recuperare la Certificazione Unica 2024 dal sito dell’Agenzia delle Entrate, è necessario seguire alcune semplici istruzioni. Prima di tutto, occorre avere accesso al proprio Cassetto Fiscale tramite le credenziali SPID, CIE o CNS, che fungono da chiavi per i servizi online dell’Agenzia.

Cos’è la Certificazione Unica

La Certificazione Unica è un documento emesso dai sostituti d’imposta che attesta le somme erogate ai dipendenti, ai pensionati o ai lavoratori autonomi nel corso dell’anno. All’interno di questo modello sono riportati i redditi da lavoro dipendente e autonomo, le provvigioni e altri redditi pertinenti per la dichiarazione dei redditi.

Scadenze e procedure

I sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere la Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo di ogni anno e consegnarne una copia sintetica al lavoratore entro la stessa data. Nel caso in cui non si abbia ricevuto la Certificazione Unica relativa all’anno precedente, è possibile scaricarla direttamente dal sito dell’Agenzia.

All’interno del Cassetto Fiscale, la Certificazione Unica (CU) relativa all’anno 2024 è accessibile tra le varie dichiarazioni fiscali del contribuente. Questa sezione permette di consultare le dichiarazioni dei redditi inviate negli anni precedenti, fornendo dettagli sui redditi percepiti e sulle scelte effettuate riguardo alla destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’IRPEF.

Guida passo per passo

Per scaricare la Certificazione Unica 2024, occorre accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta all’interno del proprio profilo Fisconline, bisogna dirigersi al Cassetto Fiscale e selezionare la sezione “Dichiarazioni fiscali“. Qui sarà possibile trovare la voce relativa alla Certificazione Unica e scaricarne il modello corrispondente.

Verifica e utilizzo

Una volta scaricata la Certificazione Unica 2024, è importante verificare l’accuratezza dei dati riportati, in quanto essi saranno utilizzati per compilare il modello 730. Si ricorda che molte informazioni sono già precompilate dall’Agenzia delle Entrate, ma è responsabilità del contribuente controllarne la correttezza prima di procedere con l’invio della dichiarazione dei redditi.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

7 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

10 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

13 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

15 ore ago

Posti a tempo indeterminato: aperto il bando di concorso per diplomati in questa città del nord Italia

Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…

19 ore ago