È ora disponibile un servizio online che consente di ottenere la tessera sanitaria in modo rapido e gratuito. La tessera sanitaria, emessa dall’Agenzia delle Entrate, è spedita automaticamente a tutti i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Tuttavia, in caso di smarrimento, furto o deterioramento, è possibile richiederla nuovamente online. Questa guida spiega in dettaglio come ottenere, attivare e scaricare la tessera sanitaria.
La Tessera Sanitaria è un documento personale rilasciato a tutti i cittadini che hanno diritto alle prestazioni del SSN. Viene inviata automaticamente alla nascita e al momento della registrazione all’Anagrafe per i residenti in Italia. La tessera è indispensabile per ricevere cure mediche, acquistare medicinali, prenotare esami e certificare il proprio codice fiscale. Dal 2011, la tessera sanitaria tradizionale è stata rimpiazzata dalla Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS – CNS), che include un microchip. Questa tessera è gratuita e ha una validità di sei anni, o pari alla durata del permesso di soggiorno per i cittadini non italiani.
Se la tessera sanitaria viene smarrita o rubata, è possibile richiedere un duplicato online attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate. È necessario autenticarsi con SPID o CIE, cercare il servizio “tessera sanitaria” e seguire le istruzioni. In alternativa, chi non possiede le credenziali può inviare una richiesta via PEC, allegando il modulo AA4/8 compilato e una copia del documento d’identità. È importante ricordare che la richiesta di duplicato disattiva automaticamente la tessera precedente.
Per ottenere una nuova tessera sanitaria in caso di deterioramento, è possibile fare richiesta online senza doversi recare presso un ufficio. Se si possiede una TS/CNS, è necessario utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate con autenticazione SPID, CIE o CNS. Se si possiede una TS senza microchip, è possibile richiedere il duplicato tramite l’area di libero accesso del sito, inserendo il codice fiscale o i dati anagrafici e alcuni dati relativi alla dichiarazione dei redditi. A seconda della situazione dell’utente, verrà emessa una TS, una TS/CNS o un tesserino di codice fiscale.
È possibile visualizzare e stampare una copia PDF della tessera sanitaria accedendo all’area riservata del portale “Tessera Sanitaria“. Le informazioni principali relative alla tessera, come il numero e la data di scadenza, sono disponibili nella sezione “Il tuo profilo”.
La tessera sanitaria è attiva dal momento dell’emissione. Per i titolari di TS/CNS, la richiesta di duplicato disattiva automaticamente la tessera precedente. Dal 2011, è possibile abilitare la TS/CNS come Carta Nazionale dei Servizi, seguendo le istruzioni fornite nei punti di attivazione regionale, dove sarà necessario recuperare i codici PIN, PUK e CIP.
Il rinnovo della tessera sanitaria avviene automaticamente. Prima della scadenza, il Sistema Tessera Sanitaria emette una nuova tessera che viene spedita all’indirizzo di residenza registrato. Se la nuova tessera non arriva, è possibile verificare la situazione online prenotando un appuntamento con l’Agenzia delle Entrate, oppure recarsi presso l’ASL o uno degli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Questa guida completa fornisce tutte le informazioni necessarie per gestire la propria tessera sanitaria online, garantendo un accesso semplice e sicuro ai servizi sanitari. Rimani aggiornato, visitando la pagina dedicata alle news.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…