Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale: scopriamo insieme con questo articolo di approfondimento quali documenti sono necessari per attivarlo e quali procedure seguire.
Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare lo SPID, avendo con te un documento di riconoscimento italiano in corso di validità. Dovrai seguire poi i seguenti passaggi:
Una volta completata la procedura di attivazione, riceverai le tue credenziali SPID. Le credenziali SPID sono composte da un nome utente e da una password. Puoi utilizzare le tue credenziali SPID per accedere ai servizi online di enti pubblici e privati.
Prima di attivare SPID, assicurati di avere a disposizione:
La procedura per attivare SPID con tessera sanitaria è identica nei passaggi della scelta di un gestore di identità digitale e nella registrazione sul sito dell’IDP. Per quanto riguarda il riconoscimento con tessera sanitaria è un processo semplice e veloce che può essere effettuato online o di persona.
Se scegli di effettuare il riconoscimento online, dovrai seguire questi passaggi:
Se scegli di effettuare il riconoscimento di persona, dovrai recarti presso uno sportello dell’IDP, un ufficio postale o un altro ente abilitato, quindi:
Per attivare il codice SPID con Poste Italiane, devi seguire questi passaggi:
Una volta completata la procedura di attivazione, riceverai le tue credenziali SPID.
Se sei un cittadino straniero in Italia, ricorda che non è possibile richiedere SPID usando il permesso di soggiorno, ma con questo, ad esempio potrai ottenere la carta d’identità che ti servirà per richiedere SPID.
I cittadini stranieri residenti in Italia possono richiedere SPID seguendo la stessa procedura dei cittadini italiani.
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…