Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Come attivare lo Spid: scopri la procedura e leggi la nostra guida

Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale: scopriamo insieme con questo articolo di approfondimento quali documenti sono necessari per attivarlo e quali procedure seguire.

Come posso attivare lo SPID gratuitamente

Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare lo SPID, avendo con te un documento di riconoscimento italiano in corso di validità. Dovrai seguire poi i seguenti passaggi:

  • scegli un gestore di identità digitale (IDP): ci sono diversi IDP accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), ognuno con le proprie caratteristiche e modalità di attivazione. Puoi trovare un elenco aggiornato degli IDP sul sito AgID
  • registrati sul sito dell’IDP: per registrarti, dovrai fornire alcuni dati personali, tra cui nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e documento di identità
  • effettua il riconoscimento: il riconoscimento è necessario per verificare la tua identità. Gli IDP offrono diverse modalità di riconoscimento, nello specifico: online con videochiamata o e-mail con allegato documento di identità, oppure di persona presso uno sportello dell’IDP, un ufficio postale o un altro ente abilitato.

Una volta completata la procedura di attivazione, riceverai le tue credenziali SPID. Le credenziali SPID sono composte da un nome utente e da una password. Puoi utilizzare le tue credenziali SPID per accedere ai servizi online di enti pubblici e privati.

Documenti necessari per attivare lo SPID

Prima di attivare SPID, assicurati di avere a disposizione:

  • un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto)
  • la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due)
  • la tua e-mail e il tuo numero di cellulare

Come si fa lo SPID con la tessera sanitaria

La procedura per attivare SPID con tessera sanitaria è identica nei passaggi della scelta di un gestore di identità digitale e nella registrazione sul sito dell’IDP. Per quanto riguarda il riconoscimento con tessera sanitaria è un processo semplice e veloce che può essere effettuato online o di persona.

Se scegli di effettuare il riconoscimento online, dovrai seguire questi passaggi:

  • accedi al sito dell’IDP
  • clicca sul pulsante “Riconosciti con tessera sanitaria”
  • inserisci i dati richiesti, tra cui il codice fiscale e la data di nascita
  • inquadra il QR code riportato sulla tua tessera sanitaria con la fotocamera del tuo smartphone
  • inserisci il codice di sicurezza ricevuto via SMS

Se scegli di effettuare il riconoscimento di persona, dovrai recarti presso uno sportello dell’IDP, un ufficio postale o un altro ente abilitato, quindi:

  • prenota un appuntamento
  • recati presso l’ufficio dell’IDP, l’ufficio postale o l’altro ente abilitato
  • presenta la tua tessera sanitaria e un documento di riconoscimento in corso di validità
  • l’operatore verificherà la tua identità e ti invierà le credenziali SPID via e-mail

Come attivare il codice SPID con Poste Italiane

Per attivare il codice SPID con Poste Italiane, devi seguire questi passaggi:

  • accedi al sito di Poste Italiane
  • clicca sul pulsante Attivazione SPID
  • inserisci i dati richiesti, tra cui il codice fiscale, la data di nascita, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail
  • seleziona la modalità di riconoscimento. Poste Italiane offre tre modalità di riconoscimento per l’attivazione di SPID: on line con sms; online con videochiamata; riconoscimento di persona presso un ufficio postale.

    Una volta completata la procedura di attivazione, riceverai le tue credenziali SPID.

    Richiesta SPID per cittadino straniero in Italia

    Se sei un cittadino straniero in Italia, ricorda che non è possibile richiedere SPID usando il permesso di soggiorno, ma con questo, ad esempio potrai ottenere la carta d’identità che ti servirà per richiedere SPID.
    I cittadini stranieri residenti in Italia possono richiedere SPID seguendo la stessa procedura dei cittadini italiani.

    admin_circuitolavoro

    Share
    Published by
    admin_circuitolavoro

    Recent Posts

    Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

    Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

    1 ora ago

    Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

    Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

    5 ore ago

    Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

    Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

    16 ore ago

    Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

    Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

    18 ore ago

    Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

    Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

    19 ore ago

    Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

    Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

    19 ore ago