“Colpirà sicuramente il terreno”: l’asteroide grande come un grattacielo sta arrivando | La Nasa annuncia la catastrofe enorme

“Colpirà sicuramente il terreno”: l’asteroide grande come un grattacielo sta arrivando | La Nasa annuncia la catastrofe enorme

Scoperta la traiettoria di YR4, l'asteroide grande come un grattacielo - circuitolavoro.it

Lo scorso dicembre è stato scoperto un asteroide che, come affermato, colpirà sicuramente il terreno: cosa sappiamo al riguardo.

C’è un oggetto nello spazio che sta facendo girare la testa a più di un osservatorio. Un colosso lungo quanto un palazzo di 15 piani, classificato come ‘city killer’ e ora monitorato costantemente con i migliori strumenti della scienza moderna.

Nel frattempo le probabilità si aggiornano, le traiettorie si perfezionano, e i numeri cominciano a fare sul serio. Il 2024 YR4 non è un asteroide qualsiasi, e le sue dimensioni non passano inosservate: sessanta metri di diametro, una roccia spaziale che – nel caso dovesse centrare qualcosa – non lo farebbe in punta di piedi. Ma andiamo con ordine.

Dal mistero alla misura: quando la luce inganna, ma il rischio è reale

Scoperto il 27 dicembre 2024, il 2024 YR4 ha subito attirato l’attenzione degli scienziati per la sua traiettoria ‘interessante’ e la sua luminosità sospetta. Solo che con gli asteroidi, le apparenze spesso ingannano.

Per stimarne la pericolosità, la prima cosa è capire quanto è grande. E per capirlo bisogna osservare quanta luce riflette. Peccato che la riflettività – detta albedo – cambia da roccia a roccia. Un asteroide scuro può sembrare piccolo. Uno chiaro può sembrare enorme. E viceversa.

Ed è qui che entra in scena il telescopio James Webb. L’8 marzo 2025, i suoi strumenti all’infrarosso hanno permesso di togliere ogni dubbio: 2024 YR4 misura 60 metri. Un palazzo di 15 piani, se preferite l’immagine più concreta. E no, non è proprio roba che si ignora con una scrollata di spalle.

Traiettoria asteroide YR4
Traiettoria asteroide YR4 – circuitolavoro.it

La Terra è salva. Ma la Luna no

Le prime simulazioni avevano fatto tremare un po’ i polsi. Poi, per fortuna, sono arrivate le rassicurazioni: l’orbita è stata tracciata con precisione e la Terra può dormire sonni tranquilli. Almeno per quanto riguarda questo asteroide.

Ma c’è un dettaglio che ha riacceso l’attenzione. Un dettaglio che, inizialmente, sembrava solo un’eventualità remota.

Il 2024 YR4 potrebbe impattare sì, ma non con la Terra. Potrebbe centrare la Luna. E le probabilità, nel frattempo, sono salite: dal 1,7% stimato a febbraio, si parla ora di un 3,8%.

Prima di tirare fuori le teorie apocalittiche, un chiarimento: anche se colpisse la Luna, non cambierebbe nulla per noi. La sua orbita resterebbe invariata, e il nostro satellite ne ha viste ben di peggio. È craterizzato da miliardi di anni per un motivo.

Ma qui sta il punto: se l’asteroide dovesse davvero impattare nel 2032, sarebbe una delle prime volte in cui potremmo osservare un evento simile in diretta. Un vero e proprio esperimento cosmico regalato dalla natura, con tanto di proiettile e bersaglio perfetti per studiarne gli effetti.

Una collisione che, in fondo, potrebbe valere oro per gli scienziati. E magari, anche per chi ama guardare il cielo con un po’ di meraviglia in più.