Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Click Day colf e badanti 2025: oggi partono le domande per 9.500 posti

Oggi, venerdì 7 febbraio, è il giorno del click day per le assunzioni di lavoratori extracomunitari nel settore della collaborazione domestica. A partire dalle 9:00, le domande potranno essere inviate attraverso il portale del Ministero dell’Interno. Tuttavia, la concorrenza sarà altissima: sono 45.000 le richieste precaricate, a fronte di soli 9.500 posti disponibili.

Il meccanismo del click day era già stato applicato il 5 febbraio per i lavoratori non stagionali, con un rapido esaurimento dei posti disponibili. Altri appuntamenti sono previsti per il 12 febbraio (lavoratori stagionali) e il 1° ottobre (stagionali del turismo).

10mila ingressi fuori quota per assistenza a disabili e over 80

Oltre alla finestra del 7 febbraio, c’è un’ulteriore opportunità per le famiglie che necessitano di assistenza per anziani e disabili. Per i nuclei con over 80 o persone non autosufficienti, è prevista una quota speciale di 10.000 posti, che potranno essere richiesti a partire dall’8 febbraio.

La domanda di lavoratori domestici continua a crescere

Secondo Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, il settore domestico necessita sempre più di lavoratori non comunitari. “I dati del precaricamento, se confrontati con altri comparti, dimostrano un’esigenza crescente di personale in questo ambito”. Con il 2025, si conclude la programmazione triennale 2023-2025 e l’auspicio è che il nuovo piano del Governo preveda un aumento della quota destinata a colf e badanti.

Dal click day all’invio delle domande: come funziona

La procedura di richiesta è spesso complessa e lunga. Zini sottolinea come la documentazione necessaria non sempre sia rilasciata in tempi rapidi dagli enti preposti. Ad esempio, ottenere certificati di idoneità alloggiativa o le verifiche del Centro per l’Impiego può essere difficoltoso.

Tuttavia, la buona notizia è che, dall’8 febbraio al 31 dicembre 2025, le domande per l’assunzione di badanti per persone non autosufficienti potranno essere inviate fino all’esaurimento dei 10.000 posti disponibili.

Retribuzioni aggiornate per colf, badanti e baby sitter

Le nuove tabelle retributive per il settore domestico, valide dal 1° gennaio 2025, non sono ancora state pubblicate ufficialmente, ma le associazioni di categoria hanno già diffuso le stime degli aumenti salariali.

Come stabilito dal CCNL, la retribuzione minima è stata adeguata in base all’inflazione:

  • Baby sitter: da 7,03 a 7,10 euro all’ora;
  • Colf livello B: da 6,62 a 6,68 euro all’ora;
  • Badanti conviventi per non autosufficienti: stipendio minimo orario aumentato di 10,82 euro.

Se la retribuzione pattuita è superiore al minimo, l’aumento viene assorbito dall’importo già concordato.

Contributi previdenziali: cosa cambia nel 2025

L’Inps, con la circolare n. 29 del 30 gennaio 2025, ha aggiornato l’importo dei contributi previdenziali per i lavoratori domestici. L’adeguamento è calcolato in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo, pari allo 0,8% rispetto all’anno precedente.

Di conseguenza, sono state ridefinite le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per il 2025. Un cambiamento che avrà un impatto sui costi per i datori di lavoro, ma garantirà maggiori tutele ai lavoratori del settore domestico.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

10 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

12 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

15 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

15 ore ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

17 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

19 ore ago