Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Certificazione Unica pensionati 2024: pubblicate le istruzioni dell’INPS

La Certificazione Unica per pensionati INPS 2024 rappresenta un documento fondamentale per tutti i beneficiari di prestazioni erogate dall’INPS, includendo redditi di lavoro dipendente, pensione, lavoro autonomo e prestazioni assistenziali. Il 17 marzo 2024, l’INPS ha reso noto che tale certificazione è ora disponibile e può essere consultata in diverse modalità.

Modalità di accesso e servizi disponibili

I pensionati possono visualizzare, scaricare e stampare la loro Certificazione Unica 2024 accedendo direttamente ai servizi online dell’INPS. Un’attenzione particolare viene riservata ai cittadini over 75, per i quali è stato introdotto il servizio “Sportello Mobile“, che prevede l’invio della certificazione direttamente al domicilio del richiedente.

Importante sottolineare che, per coloro che utilizzano la dichiarazione dei redditi precompilata, eventuali annotazioni specifiche saranno incluse nella Certificazione Unica, e questi dati dovranno essere utilizzati per eventuali rettifiche.

Dettagli sulla rilascio e rettifica

Le istruzioni dettagliate sul rilascio e la gestione della Certificazione Unica sono state pubblicate nella circolare n. 63/2024. In essa, vengono esplorate tutte le modalità di rilascio e viene chiarito che, in presenza di errori, è possibile richiedere una rettifica presso le strutture territoriali dell’INPS.

Rilascio a terzi

La Certificazione Unica può essere rilasciata anche a soggetti diversi dal titolare, ad esempio tramite Patronati, CAF, professionisti abilitati o per via postale, sia in caso di delega che per successione in caso di decesso del titolare.

Accesso alle certificazioni uniche degli anni precedenti

Viene inoltre ricordato che le Certificazioni Uniche e i CUD degli anni precedenti sono disponibili nell’area “Fascicolo previdenziale del cittadino” sul portale INPS, garantendo un accesso storico alle proprie informazioni fiscali.

L’attenzione verso le esigenze dei cittadini si riflette nella continua evoluzione dei servizi online dell’INPS, che mira a facilitare l’accesso alle informazioni e ai documenti importanti come la Certificazione Unica.

Per maggiori informazioni, è consigliato consultare direttamente il sito web dell’INPS o rivolgersi agli sportelli e ai professionisti competenti per supporto.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Sciagura Inps, pensione ritirata se soffri di queste malattie: Giorgietti se ne infischia beatamente | Fatevi campare dai vostri figli

In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…

5 ore ago

Reddito di cittadinanza, chi non muore si rivede: 1350€ a tutti i disoccupati del Paese | Ve li ridanno con gli interessi

Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…

7 ore ago

Supermercato Coop, chiusura immediata e centinaia di lavoratori lasciati a se stessi: “la spesa va fatta altrove” | Serrande già serrate

Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…

10 ore ago

Superbonus 2025, se hai casa di proprietà ti fanno il regalone: 48.000€ a fondo perduto | Li prendi per legge

Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…

12 ore ago

Patente B, da questa data parte il limite dei 75 anni: non puoi più metterti al posto di guida | Vai solo a piedi

Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…

14 ore ago

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

18 ore ago