Venezia emana il bando “Arte del gondoliere” per la formazione di nuovi gondolieri. I candidati hanno tempo fino al 27 agosto per iscriversi, con requisiti che spaziano dalla maggiore età alla fedina penale immacolata.
Il percorso per diventare gondoliere inizia con una pre-selezione, un test attitudinale di voga a prua di una gondola “da parada”. Successivamente, i candidati selezionati parteciperanno a 40 ore di lezioni teoriche e pratiche, al termine delle quali, ottenuto il certificato di abilitazione, potranno richiedere la licenza di gondoliere. L’investimento totale per i partecipanti è di 1.066 euro, che include i costi di iscrizione e del corso stesso. Le domande vanno presentate online utilizzando lo Spid entro la mezzanotte del 27 agosto 2024.
Per candidarsi al corso di formazione “Arte del gondoliere” e ottenere il certificato professionale sono necessari i seguenti requisiti:
Questo processo si inserisce nella volontà della città di Venezia di rinnovare l’antica tradizione dei gondolieri, un tempo passaggio ereditario di padre in figlio, oggi alla ricerca di nuove energie e passioni.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
La procedura di revisione dell'automobile nasconde diverse insidie: ecco a quale componente bisogna fare attenzione…
Ecco come funziona la detrazione delle bollette di casa da portare nella Dichiarazione dei Redditi…
Voi lo sapete quanto guadagnerete di TFR con uno stipendio di 1200€ al mese per…
Mentre le scuole chiudono a seguito dell’allerta, arriva un messaggio in merito alla condotta degli…
Il Codice della Strada punisce severamente chi trascura l’igiene della propria auto: la legge che…
Con l'arrivo della primavera cresce la voglia di prendersi cura del proprio giardino, ma bisogna…