Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Cedolino pensione di ottobre 2024: come verificare trattenute e rimborsi su INPS

Il cedolino della pensione relativo alla mensilità di ottobre 2024 è ora disponibile sul portale INPS. Tramite questo strumento, i pensionati e le pensionate possono consultare in dettaglio tutte le voci che influenzano l’importo dell’accredito, con particolare attenzione alle trattenute e ai rimborsi legati alla dichiarazione dei redditi. Scopriamo insieme i principali elementi che caratterizzano il cedolino pensionistico di questo mese.

Disponibilità e modalità di accesso

Dal 1° ottobre 2024, l’importo della pensione sarà accreditato sia per chi riceve i pagamenti tramite Poste Italiane sia per coloro che li incassano tramite istituti bancari. Per visualizzare i dettagli del proprio cedolino, i pensionati possono accedere al servizio online dedicato sul portale INPS, utilizzando uno dei seguenti metodi di autenticazione:

  • SPID di livello 2 o superiore
  • Carta di identità elettronica 3.0 (CIE)
  • Carta nazionale dei servizi (CNS)

È importante ricordare che il PIN INPS, non più attivo dal 2020, può essere utilizzato solo dai cittadini residenti all’estero che non possiedono un documento di riconoscimento italiano.

Trattenute mensili e recupero somme

Come avviene ogni mese, il cedolino della pensione di ottobre 2024 include le tradizionali trattenute IRPEF, nonché le addizionali regionali e comunali relative all’anno fiscale 2023. Tuttavia, alcuni pensionati potrebbero notare una riduzione nell’importo netto ricevuto, soprattutto coloro che percepiscono un trattamento pensionistico inferiore a 18.000 euro e che devono ancora saldare un conguaglio superiore ai 100 euro. Il recupero di queste somme, iniziato nei mesi precedenti, proseguirà anche a ottobre e si concluderà entro novembre.

Rimborso IRPEF e aumento della pensione

Non solo trattenute: in alcuni casi, i pensionati possono beneficiare di un aumento della pensione grazie ai rimborsi legati alla dichiarazione dei redditi. L’INPS, infatti, sta continuando a elaborare i conguagli derivanti dal modello 730/2024. Se dall’elaborazione dei dati inviati dall’Agenzia delle Entrate risulta un credito IRPEF, l’importo sarà restituito direttamente sulla pensione di ottobre. Questo meccanismo potrebbe comportare un incremento rispetto alla somma solitamente accreditata.

Consultazione e trasparenza online

Il portale INPS offre ai pensionati la possibilità di monitorare con chiarezza le voci che influenzano il proprio accredito. Tramite il servizio online del cedolino pensione, è possibile verificare ogni trattenuta e rimborso, garantendo una piena trasparenza sui processi di calcolo della pensione.

In sintesi, il cedolino pensione di ottobre 2024 rappresenta uno strumento utile e necessario per comprendere le variazioni dell’importo accreditato, con una combinazione di trattenute fiscali e possibili rimborsi che possono influenzare l’importo finale. Per saperne di più, clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

12 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago