Il cedolino della pensione di agosto 2024 è ora disponibile online, offrendo importanti novità per molti pensionati. Gli importi, infatti, potrebbero essere in aumento per coloro che hanno presentato il modello 730/2024, includendo trattenute e rimborsi IRPEF. Ecco una panoramica delle principali informazioni e delle procedure da seguire.
Dal 1° agosto 2024, il cedolino della pensione sarà visibile online, consentendo ai pensionati di verificare i dettagli degli importi erogati dall’INPS. Coloro che hanno presentato tempestivamente il modello 730/2024 potrebbero vedere variazioni significative nella loro pensione, grazie alle operazioni di conguaglio.
Per consultare il cedolino della pensione, i pensionati possono accedere al servizio online utilizzando le seguenti credenziali:
È importante notare che il PIN INPS non è più attivo dal 2020 per i residenti in Italia.
Le operazioni di conguaglio, previste per chi ha presentato il modello 730/2024 entro il 30 giugno, influenzeranno l’importo della pensione di agosto in due modi:
L’INPS ha chiarito che eventuali rateazioni degli importi a debito devono concludersi entro novembre. Pertanto, se i flussi della dichiarazione dei redditi sono stati ricevuti dopo giugno, il numero di rate disponibili potrebbe essere ridotto.
Oltre alle operazioni di conguaglio del modello 730/2024, l’importo della pensione di agosto potrebbe variare anche a seguito delle verifiche reddituali relative al 2021. I pensionati interessati hanno ricevuto una comunicazione specifica:
Per coloro che non hanno inviato i dati reddituali richiesti per il 2020, verrà applicata una trattenuta del 5% sull’importo della pensione di luglio 2024 nei mesi di agosto e settembre. La scadenza ultima per procedere è fissata al 15 settembre.
Le trattenute IRPEF continueranno fino a novembre per coloro che:
Inoltre, sul rateo di agosto, oltre all’IRPEF mensile, verranno trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2023, recuperate in 11 rate da gennaio a novembre dell’anno successivo.
Il cedolino della pensione di agosto 2024 presenta diverse novità per i pensionati, specialmente per coloro che hanno presentato il modello 730/2024. È fondamentale accedere al portale INPS per verificare i dettagli degli importi e comprendere le eventuali variazioni dovute a rimborsi o trattenute IRPEF. Le operazioni di conguaglio e le verifiche reddituali continueranno ad influenzare gli importi nei prossimi mesi, pertanto è consigliabile rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali dell’INPS e la nostra sezione dedicata alle news.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…