CCNL Poste Italiane 2024-2027: aumenti stipendiali, bonus e novità per i lavoratori

CCNL Poste Italiane 2024-2027: aumenti stipendiali, bonus e novità per i lavoratori

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per Poste Italiane, valido dal 2024 al 2027, è stato approvato il 17 settembre 2024. Questo accordo introduce una serie di misure che mirano a migliorare il benessere economico e il welfare dei lavoratori del gruppo Poste Italiane. Vediamo nel dettaglio le novità più rilevanti.

Aumento degli stipendi: un incremento di 230 euro

Una delle principali novità riguarda l’aumento degli stipendi. Il personale non dirigenziale vedrà una crescita salariale media di 230 euro lordi. Di questi, 192 euro saranno destinati all’aumento dei minimi tabellari. L’incremento sarà progressivo e si distribuirà lungo tutto il periodo di validità del contratto, fino al 31 dicembre 2027.

Bonus una tantum da 1000 euro

Un altro beneficio economico importante è il bonus una tantum di 1000 euro lordi, che verrà erogato entro settembre 2024. Questo bonus rappresenta un rimborso per competenze contrattuali arretrate e un anticipo sui futuri miglioramenti economici. È destinato a tutto il personale non dirigenziale e rappresenta un’iniezione di liquidità immediata per i dipendenti.

Miglioramenti nel welfare aziendale

Il nuovo CCNL non si limita a misure economiche dirette. Sono stati introdotti anche incrementi nel welfare aziendale. In particolare:

  • L’aumento di 1,26 euro del buono pasto giornaliero.
  • Un incremento di 5 euro del contributo aziendale per il piano base di assistenza sanitaria integrativa, che ha visto anche un notevole ampliamento delle prestazioni. Questo miglioramento si estende anche al contributo previdenziale per il fondo pensionistico complementare, Fondoposte, che passa dal 2,3% al 2,5%.

Estensione del contratto ad altre Società del Gruppo

Il CCNL si applica non solo ai dipendenti di Poste Italiane, ma anche ad altre società del gruppo. Queste includono Postel SpA, Poste Vita SpA, BancoPosta Fondi SGR e PostePay SpA, tra le altre. Dal 1° luglio 2025, l’accordo sarà esteso anche a SDA Express Courier SpA e Poste Logistics SpA, consolidando così l’applicazione del contratto su scala più ampia.

Entrata in vigore e durata del contratto

Il nuovo CCNL è entrato ufficialmente in vigore il 17 settembre 2024 e rimarrà valido fino al 31 dicembre 2027. Le prime misure economiche, tra cui il bonus una tantum, saranno operative già a partire da settembre 2024. Questo accordo rappresenta un passo significativo per garantire migliori condizioni lavorative e una maggiore tutela economica per i dipendenti del gruppo Poste Italiane.

Un contratto strategico per il futuro dei dipendenti

Con l’introduzione di questi miglioramenti, il CCNL Poste Italiane 2024-2027 si pone come un accordo fondamentale per valorizzare il ruolo dei lavoratori non dirigenziali, migliorandone il benessere economico e rafforzando i servizi di welfare aziendale. La sua estensione a diverse società del gruppo conferma l’importanza strategica di unificare le condizioni lavorative per tutte le realtà che fanno parte dell’universo Poste.