Il CCNL artigianato per i settori moda, ceramica e, per la prima volta, concia, ha visto importanti sviluppi nel corso del 2024. La firma del nuovo accordo, avvenuta il 16 luglio 2024, coinvolge vari attori tra cui Confartigianato moda, chimica, ceramica, e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil. Questa collaborazione inter-settoriale ha portato a significativi aumenti retributivi e all’introduzione di nuove normative contrattuali, beneficiando circa 142 mila lavoratori su tutto il territorio nazionale.
Il nuovo accordo introduce importanti innovazioni sia in termini economici che normativi. Il rinnovo del CCNL copre il periodo dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, prevedendo, tra le altre cose, un aumento retributivo rateizzato e una tantum per i lavoratori dei settori interessati. La principale novità riguarda l’ampliamento della copertura contrattuale al settore della concia artigiana.
Ecco le principali novità:
Un’importante novità introdotta da questo accordo è l’inclusione per la prima volta del settore della concia artigiana nel CCNL. Questa espansione include una specifica classificazione del personale e i relativi livelli di inquadramento, introducendo un livello aggiuntivo denominato 3 super. Gli aumenti retributivi per quest’ultimo sono particolarmente rilevanti, con dettagliati accordi di confluenza retributiva applicabili dal 1° luglio 2024. La retribuzione tabellare a regime per il livello 3 super è stata stabilita in 1.768,42 euro.
Le aziende del settore concia potranno beneficiare di queste condizioni retributive seguendo i criteri definiti nell’accordo del 16 luglio.
L’ultimo importante accordo era stato firmato il 17 febbraio 2022, coprendo un’ampia gamma di settori nell’ambito dell’artigianato. Questo accordo aveva stabilito le premesse per le future trattative, definendo i settori e le relative dimensioni aziendali in modo preciso.
Lo sviluppo del settore attraverso questi rinnovi contrattuali dimostra l’impegno delle associazioni e dei sindacati nel promuovere non solo la tutela dei lavoratori ma anche il sostegno al dinamismo e alla crescita dell’artigianato italiano in aree altamente specializzate come moda, ceramica e ora anche concia.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…