L’emergenza climatica ha portato a novità importanti per i lavoratori agricoli, grazie al Decreto-legge 15 maggio 2024 numero 63, noto come DL Agricoltura, convertito in Legge 12 luglio 2024 numero 101. Questo decreto ha esteso l’utilizzo della Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) per fronteggiare le ondate di calore eccezionali che colpiscono l’Italia.
L’articolo 2-bis del DL Agricoltura amplia il periodo di applicazione della CISOA per intemperie stagionali agli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI) per il periodo dal 14 luglio al 31 dicembre 2024. Questa misura copre anche la riduzione dell’attività lavorativa fino alla metà dell’orario giornaliero contrattualmente previsto, una deroga significativa rispetto alla sospensione completa delle attività richiesta in precedenza.
Un’altra innovazione del DL Agricoltura è l’esclusione dei periodi di integrazione salariale per il caldo eccessivo dal conteggio del limite massimo di 90 giornate di Cassa Integrazione nell’anno solare. Questo permette una maggiore flessibilità nell’uso di questo strumento.
I periodi di Cassa Integrazione per caldo sono considerati nel calcolo dei 181 giorni di lavoro effettivo, necessari per ottenere la CISOA, garantendo così che i lavoratori non perdano l’accesso ai benefici a causa delle interruzioni dovute alle alte temperature.
Per ottenere il trattamento di integrazione salariale, il datore di lavoro deve presentare una domanda presso la sede INPS territorialmente competente. Le somme sono poi corrisposte direttamente agli operai agricoli senza anticipi in busta paga dall’azienda.
Le modalità operative per accedere a questo ammortizzatore sociale saranno definite in dettaglio da una circolare dell’INPS, che fornirà le istruzioni necessarie per le aziende e i lavoratori.
La Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) è uno strumento di sostegno economico per gli operai agricoli a tempo indeterminato sospesi dal lavoro per intemperie stagionali o altre ragioni non imputabili ai datori di lavoro o ai lavoratori. La copertura economica si applica solo agli eventi temporanei che causano un’effettiva sospensione dell’attività lavorativa.
Gli eventi che possono attivare la CISOA includono gelo, neve, pioggia intensa, siccità, fenomeni infettivi, attacchi parassitari, stasi stagionali, mancanza di materie prime e temperature elevate nella funghicoltura.
Possono beneficiare della CISOA operai, impiegati, quadri a tempo indeterminato e apprendisti, inclusi i soci delle cooperative di lavoro. È necessario aver lavorato almeno 181 giorni nell’anno per accedere alla prestazione.
La Cassa Integrazione può coprire fino a 90 giornate nell’anno solare per giornate intere di sospensione. Non sono incluse le giornate di assenza per domeniche, giorni di riposo settimanale, ferie, festività, e altre specifiche assenze.
L’indennità economica per le ore di sospensione dal lavoro è pari all’80% della retribuzione media giornaliera del mese precedente alla sospensione. Questo importo è soggetto a un massimale mensile e a una riduzione contributiva del 5,84%.
L’INPS corrisponde direttamente l’indennità ai lavoratori entro 60 giorni dalla delibera della Commissione provinciale. Gli operai a tempo indeterminato ricevono l’indennità in busta paga, anticipata dal datore di lavoro.
Le misure introdotte dal DL Agricoltura rappresentano un passo significativo per la tutela dei lavoratori agricoli contro gli effetti delle alte temperature. Queste novità offrono una maggiore sicurezza economica e flessibilità per affrontare le sfide climatiche, confermando l’impegno delle istituzioni nella protezione del settore agricolo. Visita la nostra pagina dedicata alle news per ricevere nuovi aggiornamenti.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…