Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Cassa Integrazione per caldo eccessivo: chi può richiederla, come fare domanda e dettagli

L’emergenza climatica ha portato a novità importanti per i lavoratori agricoli, grazie al Decreto-legge 15 maggio 2024 numero 63, noto come DL Agricoltura, convertito in Legge 12 luglio 2024 numero 101. Questo decreto ha esteso l’utilizzo della Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) per fronteggiare le ondate di calore eccezionali che colpiscono l’Italia.

Dettagli del DL Agricoltura

Estensione della cassa integrazione per le alte temperature

L’articolo 2-bis del DL Agricoltura amplia il periodo di applicazione della CISOA per intemperie stagionali agli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI) per il periodo dal 14 luglio al 31 dicembre 2024. Questa misura copre anche la riduzione dell’attività lavorativa fino alla metà dell’orario giornaliero contrattualmente previsto, una deroga significativa rispetto alla sospensione completa delle attività richiesta in precedenza.

Deroga al limite delle 90 giornate

Un’altra innovazione del DL Agricoltura è l’esclusione dei periodi di integrazione salariale per il caldo eccessivo dal conteggio del limite massimo di 90 giornate di Cassa Integrazione nell’anno solare. Questo permette una maggiore flessibilità nell’uso di questo strumento.

Conteggio nei 181 giorni di lavoro effettivo

I periodi di Cassa Integrazione per caldo sono considerati nel calcolo dei 181 giorni di lavoro effettivo, necessari per ottenere la CISOA, garantendo così che i lavoratori non perdano l’accesso ai benefici a causa delle interruzioni dovute alle alte temperature.

Procedura per ottenere la CIG per caldo eccessivo

Presentazione della domanda

Per ottenere il trattamento di integrazione salariale, il datore di lavoro deve presentare una domanda presso la sede INPS territorialmente competente. Le somme sono poi corrisposte direttamente agli operai agricoli senza anticipi in busta paga dall’azienda.

Attesa delle modalità operative dall’INPS

Le modalità operative per accedere a questo ammortizzatore sociale saranno definite in dettaglio da una circolare dell’INPS, che fornirà le istruzioni necessarie per le aziende e i lavoratori.

Cos’è la CISOA?

La Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) è uno strumento di sostegno economico per gli operai agricoli a tempo indeterminato sospesi dal lavoro per intemperie stagionali o altre ragioni non imputabili ai datori di lavoro o ai lavoratori. La copertura economica si applica solo agli eventi temporanei che causano un’effettiva sospensione dell’attività lavorativa.

Eventi integrabili

Gli eventi che possono attivare la CISOA includono gelo, neve, pioggia intensa, siccità, fenomeni infettivi, attacchi parassitari, stasi stagionali, mancanza di materie prime e temperature elevate nella funghicoltura.

Beneficiari della Cassa Integrazione

Possono beneficiare della CISOA operai, impiegati, quadri a tempo indeterminato e apprendisti, inclusi i soci delle cooperative di lavoro. È necessario aver lavorato almeno 181 giorni nell’anno per accedere alla prestazione.

Limiti di durata

La Cassa Integrazione può coprire fino a 90 giornate nell’anno solare per giornate intere di sospensione. Non sono incluse le giornate di assenza per domeniche, giorni di riposo settimanale, ferie, festività, e altre specifiche assenze.

Importo della Cassa Integrazione per troppo caldo

Calcolo dell’Indennità

L’indennità economica per le ore di sospensione dal lavoro è pari all’80% della retribuzione media giornaliera del mese precedente alla sospensione. Questo importo è soggetto a un massimale mensile e a una riduzione contributiva del 5,84%.

Pagamento dell’Indennità

L’INPS corrisponde direttamente l’indennità ai lavoratori entro 60 giorni dalla delibera della Commissione provinciale. Gli operai a tempo indeterminato ricevono l’indennità in busta paga, anticipata dal datore di lavoro.

Conclusioni

Le misure introdotte dal DL Agricoltura rappresentano un passo significativo per la tutela dei lavoratori agricoli contro gli effetti delle alte temperature. Queste novità offrono una maggiore sicurezza economica e flessibilità per affrontare le sfide climatiche, confermando l’impegno delle istituzioni nella protezione del settore agricolo. Visita la nostra pagina dedicata alle news per ricevere nuovi aggiornamenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

1 ora ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

12 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

14 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

17 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

19 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

22 ore ago