Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Carta dedicata a te 2024: chi prende la NASpI può richiedere il bonus da 500 euro?

La “Carta dedicata a te” è un bonus spesa del valore di 500 euro, destinato all’acquisto di beni alimentari e carburante. Tuttavia, l’accesso a questo contributo non è garantito a tutti coloro che soddisfano i requisiti di reddito, come il possesso di un ISEE inferiore a 15.000 euro. Esistono infatti limitazioni che escludono alcuni beneficiari di misure di sostegno al reddito. Vediamo chi ha diritto a questo contributo e chi ne è escluso.

Esclusione dei beneficiari di indennità di disoccupazione

Chi percepisce l’indennità di disoccupazione, come la NASpI o la DIS-COLL, non può ricevere la Carta dedicata a te. Questo è previsto dal decreto attuativo n. 250213 del 4 giugno 2024, che regola la misura. Anche se i beneficiari rispettano il requisito del valore ISEE, l’esclusione è chiara: le famiglie che hanno membri percettori di indennità di disoccupazione o altre forme di integrazione salariale non possono accedere ai 500 euro del bonus spesa.

Gli altri esclusi dal bonus

Oltre ai beneficiari di indennità di disoccupazione, altre categorie sono escluse dalla possibilità di ottenere la Carta dedicata a te. Il decreto prevede infatti che le famiglie che ricevono già misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà, come l’Assegno di Inclusione (ADI) o il Reddito di Cittadinanza, non possano accedere al bonus. Anche in questo caso, il valore dell’ISEE non ha alcun peso se una famiglia beneficia di un sostegno economico.

Modalità di assegnazione della Carta dedicata a te

In questi giorni, molti Comuni stanno informando i cittadini riguardo alla possibilità di ritirare la Carta dedicata a te presso gli uffici postali. L’INPS ha pubblicato le liste definitive dei beneficiari, che possono ritirare la carta o vedere il bonus accreditato direttamente. Tuttavia, come specificato in precedenza, molti soggetti, nonostante abbiano i requisiti economici, non potranno accedere a questo beneficio a causa delle esclusioni previste dalla normativa.

Conclusioni

La Carta dedicata a te è un’importante misura di sostegno per le famiglie in difficoltà economica, ma non è accessibile a tutti. Coloro che percepiscono indennità di disoccupazione o altre forme di sostegno al reddito sono esclusi, indipendentemente dal loro valore ISEE. Le regole stabilite dal decreto attuativo sono chiare: il bonus è riservato a chi non riceve già altre forme di aiuto economico.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

2 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

2 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

2 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

4 ore ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

6 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

10 ore ago